Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volo

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171732
De Amicis, Edmondo 15 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio chileno andava in su e in giù col prete napoletano, che scoteva per aria le sue lunghe mestole come per afferrare a volo dei biglietti di banca; e

Pagina 100

dispersero qua e là, per domandare che cosa fosse accaduto. Era accaduto che due pesci volanti, spiccando il volo ad arco sopra il piroscafo e urtando

Pagina 124

sotto, facendo scintillare per tutto acciaio, ferro, rame, bronzo, e rischiarando di volo forme strane, movimenti incompresi, passaggi e profondità

Pagina 130

sfilare i passeggieri, a cui faceva un leggiero cenno di saluto, con un aspetto di gravità benigna. Stando vicino a lui, colsi a volo uno sguardo severo

Pagina 146

era veramente un furore come coglievano a volo ogni minimo pretesto per stordirsi col baccano. Si gittavano alle volte in cento contro it parapetto o

Pagina 176

meccanismo. Quegli rispose che era il telegrafo. Il buon uomo rimase stupito. - Il telegrafo - esclamò. Per telegrafare ? L'ufficiale capì a volo: era un

Pagina 181

vasto orizzonte libero. Con questo una maravigliosa facilità a profferir giudizi su popoli, istituzioni ed usi d'Europa, che avevan visto di volo

Pagina 225

giorni di orizzonte senza limite, di meditazione senza disturbo, di pace senza timore, di ozio senza rimorso. Un lungo volo senza fatica a traverso a

Pagina 23

di quel crostino della pianista, di cui coglieva sempre a volo lo sguardo e mai il guardato, come se facesse all'amore con uno spirito; e l'altro, il

Pagina 329

velocemente, alcune delle quali, lunghe e sottili, ci passavan sopra a volo così basse, che pareva che toccassero l'alberata. II vento, intanto, si

Pagina 334

grandi foreste dell'America latina, alla quale andava diritto il nostro pensiero con un volo di seimila miglia. Il cielo era tersissimo, e pendeva

Pagina 35

, liberamente, in mezzo alla folla, e di cogliere a volo molti discorsi. Quella imminenza dell'arrivo aveva finalmente svegliato in quasi tutti una certa

Pagina 368

palco, pronto a cogliere a volo il primo movimento dell'ufficiale, per lanciare il grido, e ad ogni alzata del cannocchiale faceva con la mano verso

Pagina 386

volo. Nessun momento del viaggio, fuorchè la tempesta, mi rimase come quello stampato nell'anima. Il fiume smisurato era come immobile, quasi che le sue

Pagina 400

povero vicino di camerino, seduto in disparte dal figliuolo e dalla madre, per il quale cominciava una nuova vita di angoscie e di torture. E colsi a volo

Pagina 413

Saggi di critica d'arte

261950
Cantalamessa, Giulio 4 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, li tocca di volo, come chi si affretta ad uscir da un terreno tutto sterpi e rovi e cardi e ortiche, bramoso di tornar ai giardini ove gode

Pagina 105

nella bellezza dei suoi propri fantasmi, osato un volo in regioni non ancora percorse e trovato nell'esperimento la certezza di posseder ali poderose

Pagina 113

mossa dall’impeto del volo gli aggiunge un accento d’imperio e ne invigorisce la transumana eleganza. Combatte risoluto, ma tranquillo, come chi è certo

Pagina 123

notabil volo; giacchè in arte ha soltanto vero pregiò ciò che esce dalle profondità di uno spirito che parla onestamente il suo proprio linguaggio.

Pagina 94

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548637
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'indirizzo che discutiamo si parla anche, ma di volo, della politica estera, là dove è detto: fedeli alle alleanze. Ma di queste alleanze non si

Pagina 59

Demetrio Pianelli

663124
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

testa piena di progetti e col cuore ancora pieno di speranze e di paure, colse al volo l'occasione di fare un po' di bene alla famiglia di quella

dalla forza invisibile che l'accompagnava. Corse, quasi volò incontro a quel signore pallido vestito di nero, gli gettò le braccia al collo con

?" gridò costui. "Alle dieci e mezzo" rispose il sordo, che sapeva pigliare le parole al volo. "Viene a dirla un vescovo missionario chinese colla coda, che

suo garbo — saltò sulla gabbia e volò di qua e di là per la stanza, seguíto dagli occhi di Giovedí, finché venne a posarsi sulla spalla del padrone

tutto Milano contro lui, contro sua moglie, contro i suoi figliuoli ... Non potendo piú stare alle mosse, discese a volo le scale del Circolo, ritraversò