Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vestiti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

170929
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratto in tratto passavano tra quella miseria signori vestiti di spolverine eleganti, preti, signore con grandi cappelli piumati, che tenevano in

Pagina 1

un cenciume di scialli, di vestiti e di sottane di tutti i colori naturali e acquisiti immaginabili e possibili, come bandiere dell esercito infinito

Pagina 186

punta di prua, e tutti irrequieti, come se aspettassero un avvenimento, e straordinariamente arruffati, scomposti nei vestiti, e sudici, come se da vari

Pagina 314

a tracolloni di briachi, coi vestiti scomposti e i capelli arruffati: fra i quali il marsigliese, i cui connotati accusavano una maledetta paura, già

Pagina 347

, ridipinto di beatitudine alcoolica, come se avesse tutto dimenticato. Tutte le altre signore facevano coi loro vestiti chiari una macchia di colori

Pagina 386

pettinate, con nastrini nei capelli, con vestiti chiari, con fazzoletti vistosi, annodati con garbo: la parte intraprendente pareva, del bel sesso di terza

Pagina 40

dormitori. Molti erano puliti, e vestiti dei panni migliori, che avean tenuti in serbo per quel giorno; molti altri più cenciosi che alla partenza

Pagina 406

tacquero, e pochi minuti dopo, mentre io uscivo, uscivano essi pure, vestiti di tutto punto, e apparentemente impassibili; ma, arrivati alle due scalette

Pagina 80

Demetrio Pianelli

663120
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

colore dei vestiti della moglie. La sua morte improvvisa fu quindi per la povera donna come se le tagliassero via le due braccia. Non sapendo a che

venire apposta da Milano, aggiusta le pieghe del vestito. I maschietti Mario e Naldo, vestiti come sposini essi pure, saltano, gridano cogli altri

tempo gli mancasse davanti, buttò i denari contati sul vassoio, saltò in piedi. Sulla porta si racconciò un poco i vestiti, guardò in su e in giú per la

capricci, economizzando il quattrino giorno per giorno, sul caffè, sul tabacco, sul companatico, sul filo e sui bottoni dei suoi vestiti. Pasqua era

una mattina, un venti giorni dopo la morte di Cesarino, quando l'Elisa sarta portò a Beatrice e alla figliuola i vestiti di lutto. Per caso c'era anche

di spendere, il gusto dei cappellini, dei vestiti di seta, mentre la prima moglie, povera donna, s'era sempre contentata di vestire di lana e di

fino al terzo piano per ordinarle i vestiti di lutto. Poi, un pensiero le suggerí di andare in cerca della Pardi e di chiederle un prestito di qualche

Cerca

Modifica ricerca