Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171590
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risvegliava l'idea della vita, poichè non v'era un respiro di vento, e sulla sua faccia non appariva nè una contrazione nè una ruga. Dava l'immagine di

Pagina 142

respiro. Ma la temperatura era gradevole in confronto dei giorni passati. Gli argentini dicevano di sentir già los aires della patria. Dovevamo trovarci

Pagina 332

attendeva in pace alle proprie faccende. Ma mentre mi passavano questi pensieri, che erano come un breve respiro dell'anima, ecco un'altra ondata di fiasco

Pagina 339

coperta, si voltavano vivamente di là donde il suono veniva, con gli occhi spalancati, trattenendo il respiro, e molti accorrevano da quella parte

Pagina 35

tirò un grande respiro, passandosi Ia mano sulla fronte e guardando intorno, come stupito che tutto il piroscafo non si fosse accorto del prodigioso

Pagina 368

coperto per tornar verso poppa, si fermò un momento e respirò, premendosi una mano sul petto. Lì sopraggiunse la contadina di Mestre che le baciò la

Pagina 389

, che trovai sulla porta della cucina, con una padella alla mano. - Oh! finalmente! - esclamò, tirando un respiro di soddisfazione, - ci avremo ora dozze

Pagina 411

volevano affollare intorno alla ragazza, a cui avrebbero levato il respiro. Respinti, salirono brontolando sul castello centrale, per vederla scendere e

Pagina 416

Demetrio Pianelli

663144
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

quando sarebbe tornata?" "No. Ma non l'aspetto prima di sera. Tornerà probabilmente in compagnia degli sposi." Pardi mandò dalla gola un respiro rauco

camiciuola, che non vestiva quasi niente. Quel fagottello pesante di carni tiepide e bianche in cui si sentiva correre il sangue: quel respiro dolce

nulla, un affanno di respiro, una palpitazione di cuore, una voglia di piangere ... ." A questo punto gli occhi di Paolino si velarono di lagrime

Circolo in principio di sera un'anima meno avara: o di commuovere il Pardi, o sua moglie, o almeno il Martini, ottenendo un altro giorno di respiro. A casa

sollevò e si pose quasi a sedere sul letto: sentendo mancare il respiro, chiuse strettamente gli occhi, abbandonando la testa senza forza sul cuscino, e

di respiro, il petto le si gonfiò, il cuore cominciò a battere con immenso dolore, come se qualche cosa si rompesse in lei, come se in questo primo

Cerca

Modifica ricerca