Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poveri

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171654
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presenta a bordo, poveri e scignori, e le cose che succedono in mare, da ridere e da piangere, tanto donne che uomini, ma ancora più le donne che gli

Pagina 115

Genova gli emigranti poveri e delle sacramentali scorpacciate che fanno all'osteria quelli che hanno qualche cosa. Anche quelli che non soffrivano avevan

Pagina 12

indice in alto: - Uno di meno! Andiamo avanti. La carne dei poveri si butta ai pesci. Quello lì, per esempio, era già condannato dal primo giorno

Pagina 287

vecchio, forse meno poveri, ma non più felici di quando l'avevano abbandonato con la speranza d'una sorte migliore.

Pagina 362

ai loro figliuoli, e che s'affezioneranno facilmente alla terra che darà loro da vivere. Sono poveri, ma non per non aver lavorato; sono incolti, ma

Pagina 372

non quando muore per accidente uno dei loro animali. E c'eran pure molti di quei poveri mangiatori di panrozzo e di acqua-sale delle Puglie, che con

Pagina 47

: - Ha visto quei poveri contadini? - I contadini rispose lentamente, guardando il mare -, sono embrioni di borghesi. Non afferrai subito il suo concetto

Pagina 63

, porgendo un braccio alla moglie, che gli rimendava la manica. Poveri, ma puliti: sei visi che spiravano una cert'aria di bontà e di rassegnazione serena

Pagina 95

Saggi di critica d'arte

261839
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Zoppo, le cui carni color di mattone, le cui membra quasi di mummia, e gl’impasti poveri e magri, e le pieghe striscianti sui corpi come viluppo di

Pagina 19

Demetrio Pianelli

663131
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

stringere un nodo indissolubile, e le cure, le tenerezze di cui avrebbe circondati i poveri orfanelli. La buona sorella Carolina, alla quale lesse la

le parole, provò a dire: "E quei poveri figliuoli?" "Ecco," soggiunse il morbido consigliere "ai figliuoli forse è il caso di pensarci un poco; ma è

pietà gli facevano quei poveri bambini dei saltimbanchi, scialbi di fame, e tremanti sotto il sole di maggio! E c'è della gente che prende gusto a

resistere! Aveva ragione il cavaliere: io mi mangerò il fegato, mi ridurrò in camicia e mi farò maledire. Se non fosse per quei poveri ragazzi, che non

. Demetrio cercava di tirarsi in mente tutte le raccomandazioni fattegli dal suo superiore; ma in quel momento non poteva vedere che tre poveri fanciulli

salvare l'anima del piú feroce assassino, e che le buone opere dei vivi sono tante leve per i poveri morti. Dunque c'era speranza che l'anima del suo

maschera, che col viso tinto e con delle scope in mano strillavano la loro goffa allegria. Allora si ricordò ch'era il sabato grasso. Quei poveri gonzi

dall'ultimo passo. E quei poveri figliuoli? E la sua cara Arabella? Questa veniva quasi piú avanti degli altri bambini nella sua chiara biondezza, nella sua

faceva questi sacrifici, era per lei, per la sgualdrina, per la canagliaccia. Ah povero uomo! ah poveri morti! La vista della signora Pianelli, che

dei poveri; ma lei sa meglio di me che in queste pie amministrazioni è un rubamento e un mangiamento generale. Mangia l'ingegnere, mangia il

poveri figliuoli? È vero ch'egli avrebbe potuto stringersi nelle spalle, lavarsene le mani e fingere di non conoscere nessuno; ma son cose che si

non vorrei che questi poveri figliuoli andassero di mezzo. Pensiamoci, per carità. Tiriamo i remi in barca ... Che cosa può fare il signor Chiesa per

di quelle ... Ah, povera me! poveri i miei figli!" "Chi?!" Demetrio ripeté questo "chi?!" con un accento aspro e fiero, e andò avanti due passi nella

poveri innocenti. Il mandato Inganni l'aveva pagato lui, e il Martini certo non aveva né tempo, né voglia di stare a riscontrare ad una ad una tutte le

Cerca

Modifica ricerca