Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pover

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171622
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Discesi dietro a loro. Andavano a visitare il vecchio contadino piemontese, malato di polmonite. II pover uomo era assai peggiorato. Coricato là

Pagina 161

: che il pover uomo avesse nel camerino un apparecchio di salvataggio straordinario e voluminoso, parecchi forse, tenuti nascosti con gran cura in un

Pagina 252

afferrava con tutt'e due le mani al braccio della signorina, non dicendo più che: - Oh me fieul! Oh me pover - e scotendo il capo in atto di desolazione

Pagina 285

gridate a voce altissima, con un grido immenso che coprisse l'oceano: - Oh me fieul! Oh me pover fieul! Il corpo scivolò, disparve nelle tenebre, fece

Pagina 303

pover'uomo così disfatto e così infelice destava una compassione infinita. L'agente si chinò per richiamarlo in vita, ed io lo lasciai all'ufficio pietoso.

Pagina 350

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

cavaliere, verso la quale non osava quasi volgere il capo. "Sí, perché?" chiese Demetrio, la voce del quale impaurí il pover'uomo, che si volse a dare

essere quasi perdonata per il riposo di una pover'anima. Se permette ... ." Andò all'uscio, fe' un segno ad Arabella, che sulle prime non ebbe la

... ." " Pover patanèll! ... " disse lo zio con un movimento, quasi uno scatto del capo. E soggiunse: "Pensavo che si potrebbe mandare Mario alle Cascine

verdi, il pover'uomo, verdi come il sambuco. Da tre mesi l'organo di San Sisto era in riparazione: e si può dire che egli vivesse sulle Benedizioni

ricuperasse una giovanile energia, urtò, rovesciò ogni altra considerazione e uscí con tutto il suo disperato entusiasmo a fermare un pover'uomo

?" poté finalmente con un supremo sforzo di volontà pronunciare il pover’uomo, come se movesse un macigno. "Uno che le sta molto vicin. Ma la bela luna

padrona e il cane finissero di piangere. Cogli occhi fissi nel vuoto, il pover'uomo pensava al numero dei gradini che Beatrice doveva fare per

soffocò le parole in gola al pover'uomo, che faceva di tutto per non farsi vedere a piangere dalla gente. Il Pianelli sentí alla sua volta farsi il

’Arabella derivassero da qualche bisogno che la pover'anima del suo Cesarino avesse nel mondo di là, e invitò la figliuola a togliersi subito dalle

Cerca

Modifica ricerca