Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piangeva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171722
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

'l me senta mi! - A l'è n'onta! - E già, nel serra serra qualche bambino piangeva, ed eran lì lì per menar le unghie....

Pagina 122

galletta; e quattro passi più giù faceva coraggio a una povera donna sola che, presa dalla malinconia, piangeva sul capezzale, dicendo che aveva il

Pagina 186

braccia coraggio del padre suo. E poi: - Tasi, vecia mata! - gridò brutalmente alla moglie che piangeva, e le gettò le braccia al collo. La signorina

Pagina 232

del piroscafo. II bimbo più piccolo della brasiliana, malaticcio, piangeva, e sentivo la cantilena sommessa e triste della negra, una specie di

Pagina 281

suo camerino. Perchè? Non lo sapeva. Effetti del Capricorno. Anche una signorina della famiglia in lutto, su nella seconda classe, piangeva. Una

Pagina 318

bimbo fra le braccia, piangeva, e suo marito la trattava di fabioca (scimunita), dandole del gomito nella spalla. Domandai a una vicina che cos'avesse

Pagina 394

Demetrio Pianelli

663132
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

sono diventata vecchia, sono la vespa, la biscia, l'ingrata, l'infame ... Oh, è troppo! io morirò di crepacuore ... ." E la povera Palmira piangeva

zio e lo accompagnò fin sulla soglia. Era pallidissima, ma non piangeva per non conturbare con lagrime inutili la malinconia del viaggiatore. Questi

fornace. Non piangeva piú. Si guardò una volta nello specchio ed ebbe paura di sé. La testa pareva già calcinata, le labbra indurite, gli zigomi tesi, la

di Gesú Cristo. La pazienza ha i suoi limiti. Anche a lui piangeva il cuore di dover mostrarsi duro e inesorabile, e magari avesse potuto mantenerli

sua bella Angiolina, che si era incaponita a non rispondergli. Il povero vecchio piangeva come un ragazzo, finché non usciva dietro una siepe il signor

curiosi da far morire la gente dalle risa ... e anche da far piangere. Piangeva egli forse? mai piú. Gli passava soltanto per gli occhi una nube di

, buttò le braccia al collo del suo Cesarino, e fu a un pelo di perdere i sensi per la contentezza. Quasi piangeva anche lui, il grand'uomo, per la

, cioè i potenti e i fortunati; ma il suo cuore, davanti a quella bella creatura che piangeva e supplicava, seduta innanzi a lui nella luce blanda d'un

Cerca

Modifica ricerca