Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penso

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171209
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riduco in uno stato di completo istupidimento, un vero asino; allora non penso più a niente e non mi annoio più. No gh'è atro. - Io diedi in una risata

Pagina 130

Saggi di critica d'arte

261834
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’allora, e penso anche adesso, che i grandi tipi di bellezza artistica non sono se non il riassunto più compendioso e semplice di più tipi, il

Pagina 137

, sicchè non trascina dietro a sè se non gli avidi di nuove ricerche. Ma ai vagheggiamenti di quest’arte si aggiunse improvviso, secondo clic io penso

Pagina 15

, dallo svolgersi sempre garbato delle ciocche e dei veli tenuissimi che incorniciano tanta bellezza. Se dall’arte del Perugino, come io penso, fu messo

Pagina 38

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548764
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mutano di natura; forse voi pensate che di riserve in nome del diritto nazionale noi non abbiamo bisogno, ed io penso un po' come voi. Così, perchè

Pagina 63

L'onorevole Crispi disse, un giorno, che la risposta al discorso della Corona doveva essere come la sintesi del pensiero nazionale. Io penso che, nel

Pagina 63

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

. Voltò via e non si lasciò piú vedere per ventiquattro ore. Finalmente pensò di parlarne a Demetrio, il solo che poteva dargli un consiglio sincero e

... Allora Demetrio finse di entrare nella porta del fiorista, ma vide che il cane gli andava dietro. Pensò se c'era vicina una chiesa con doppio

cioccolata." "Addio, uomo felice!" gridò Demetrio e pensò, quando l'altro fu uscito: "Che gli manca per essere felice? Se avesse una camicia di piú

bambino seguitava a tempestarlo di dimande sulle cose che vedeva nelle botteghe e nella strada. Pensò di scrivere a Paolino che per il momento non era

cuore e penso che se il povero Cesarino legge nelle mie intenzioni, non può che approvarmi. Anche la sua posizione è buona. Dicono che sia molto ricco

silenzio, duro e arcigno da una parte, tedioso e incomodo dall'altra, durante il quale il Pianelli pensò se doveva inghiottire l'orgoglio e commuovere

di un usciolino, facendo tutt'insieme un ingombro che non ne lasciava uscire nessuna. Il cavaliere le pensò in blocco e tanto per tastare terreno

avesse un motivo per essere in collera — la Carolina l'aveva sempre conosciuto per un ragazzo permaloso e testardo — pensò di parlargli a voce, di

c'era bisogno di cacciarlo via. Ci pensò lui a non lasciarsi vedere. Dopo il suo colloquio con Beatrice, dopo la scenata col Chiesa, dopo la predica

poteva ricorrere? Non al Bianchi, non al Miglioretti, poveri diavoli, che stentavano a finire il loro mese. Pensò un momento al cavaliere Balzalotti

cercò con un'occhiata rapida e fuggitiva la madre e la figlia che camminavano innanzi ... Ma non pensò nulla di preciso. Solamente si sentiva un poco

chiasso che facevano quei ragazzi di là, picchiando nella cassa della legna ... Pensò che il sor Isidoro era un pazzo, fallito dieci volte per la sua