Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mal

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171605
De Amicis, Edmondo 13 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inviperito: - .... Vous prenez la chose sur un ton.... Nous nous moquons pas mal de Paris.... Thiers, qui a sauvé deux fois la France.... Ma l'altro era

Pagina 100

Ma lo spettacolo eran le terze classi, dove la maggior parte degli emigranti, presi dal mal di mare, giacevano alla rinfusa, buttati a traverso alle

Pagina 12

piacevole il sentimento della salute in mezzo a gente che soffra il mal di mare. E quel giorno non mi poteva mancare lo spettacolo: tra il tocco e le

Pagina 130

troneggiava una matrona coi capelli mal tinti, col seno al mento, con un faccione come lo fanno i caricaturisti alla luna di cattivo umore, segnato

Pagina 14

degli scherzi imbarazzanti, cullando sopra una poltrona a bilico la sua mal dissimulata sbornietta d'estratti d'erba. E ogni cosa dominava col suo sguardo

Pagina 152

vedendo nulla d'insolito, tornavano a guardar lui di mal occhio, con l'aria di dirgli che smettesse di pigliarli a godere. Ma ciò che li preoccupava

Pagina 203

contadina di Capracotta, il cui visetto tondo di madonna mal lavata, colorito dal riflesso del suo fazzoletto a rose vermiglie, faceva girar la

Pagina 260

deventar mati perchè va mal le façende nel mondo vecio? Questa domanda era come una tastata ch'egli mi dava per vedere s'io fossi un signore

Pagina 287

, soffriva un mal di nervi terribile: la ragazza chiuse il pianoforte con un colpo secco, e se n'andò. L'agente mi disse che la signora grassa singhiozzava nel

Pagina 318

del mal di mare, delle voci di pianto chiamavan le cameriere, gli usci sbacchiavano con fracasso, le valigie e le cassette danzanti urtavano contro i

Pagina 338

mal di mare, ne domandai notizie all'agente, che sedeva tra me e l'avvocato. Ma come! Non sapevo nulla? Avevo già la testa in America, dunque. Oh

Pagina 377

passava un ufficiale, guardandolo di mal occhio. Molti, anzi, affettando di non creder più che s'arrivasse, scrollavan le spalle e voltavano la

Pagina 386

all'arrivo da altri truffatori, e sfruttati tirannicamente per anni; a quanti altri forse portavano già nel corpo, da troppo tempo mal nutrito e

Pagina 47

Saggi di critica d'arte

261826
Cantalamessa, Giulio 4 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vita nostra, facendolo contorcere tra gli spasimi, illanguidirsi implorando pietà, gemere sotto un’ira mal repressa, sollevare il viso in atto ribelle

Pagina 10

irrigidendo in parvenze che mal simuleranno la spontaneità della vita, finchè sarà ridotto un fiore di cera, senza scintillìo di rugiada, senza fragranza

Pagina 38

Malvasia credè questa tavola del S. Giorgio opera di Francesco, mal leggendo la firma, e se ne fece argomento, contro il Vasari, stimando poter

Pagina 70

concetto delle graduazioni di chiaroscuro; gli abiti sono tinte intere che spesso mal si accordano, e lo sparire delle velature, che egli ponea sopra

Pagina 84

Demetrio Pianelli

663133
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

sonetti. Bisognava pigliarla lunga, girare la posizione. L'amore non si accende come un pagliaio e non c'è nulla che mandi piú fumo di un fuoco mal

la sua povera mamma, che pareva viva, nella sua persona mal ridotta dall'età e dalle fatiche, vestita di una sottana poverella poverella di cotone

evitare il mal d'occhi. Scarso di parole, dalle poche sillabe che ci scambiammo a' piedi della scala, mi accorsi che stentava a metter fuori certe

ricco ... Guarda, Bianconi. Ho appena riscossa la mesata ... la vedi qui?" E Demetrio stese la mano irritata da un fremito mal compresso d'ira, con

avrebbe potuto aprire quella sua bocca impiombata di dolore e di sdegno. Uscí, traversò la cucina, smarrito, mal pratico dell'appartamento, passò in

febbre. Ieri e ieri l'altro s'è tenuta in piedi, ma oggi l'ha presa un tal mal di capo, che non può quasi tener gli occhi aperti." "Oh diavolo!" Demetrio

come se gli venisse addosso il mal caduco. Abbassò in fretta gli occhi, che sentí asciutti e quasi bruciati nell'orbita, e gli parve di vedere una

che soffre. Si mossero piú consolate e piú in pace. Nell'uscire, quando furono sul ponticello che traversa il canale, un uomo mal vestito, consunto

Cerca

Modifica ricerca