Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coraggio

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171273
De Amicis, Edmondo 12 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smorzato in quasi tutti il coraggio e le speranze con cui eran partiti, e che in quella prostrazione d'animo succeduta all'agitazione della partenza, si

Pagina 12

con un fil di voce: - A l'è trop grassiosa, trop grassiosa.... - Fatevi coraggio, - essa gli disse, porgendogli la mano, - ripasserò presto. A

Pagina 161

galletta; e quattro passi più giù faceva coraggio a una povera donna sola che, presa dalla malinconia, piangeva sul capezzale, dicendo che aveva il

Pagina 186

braccia coraggio del padre suo. E poi: - Tasi, vecia mata! - gridò brutalmente alla moglie che piangeva, e le gettò le braccia al collo. La signorina

Pagina 232

occhi, che vien diritto dall'anima, traspariva la virtù che è più ammirata e più temuta nel mondo, il coraggio. Per me, quanto più mi scansava, e tanto

Pagina 248

della Garfagnana, sterratori del Biellese, campagnuoli dell'isola d'Ustica. In somma, fame e coraggio di tutte le province e di tutte le professioni, ed

Pagina 27

nessuno scoppio s'udì: gli era mancato forse il coraggio, come altre volte: intesi invece il rumor d'un corpo che si lascia cadere, come spossato, e il

Pagina 275

! - Presto, signori, presto. - Santa Maria benedetta. - Siamo serviti. - Dio mio! - Accidémpoli! - Coraggio, Nina. - Que relàmpagos! - Sciä faççan presto, per

Pagina 336

con cui più d'uno, che avevo visto pallido come un moribondo, si metteva la maschera del coraggio in faccia a coloro stessi a cui sapeva d'aver

Pagina 352

coraggio di girare uno sguardo su quel disgraziato.

Pagina 410

, di espandersi e di farsi coraggio a vicenda dinanzi all'avvenire misterioso. Delle donne facevan cerchio, coi bimbi in braccio, come ai crocicchi

Pagina 86

e coraggio non gli mancavano.... Ma co' no ghe xè fortuna! - Poi disse con premura: Saludè, putei, che vien la paronçina. - E fui molto stupito di

Pagina 95

Saggi di critica d'arte

261856
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coraggio di avventurarsi a più franca maniera. Gli resta forse nulla più che un passo da fare, un passo solo, e non lo fa. Lo trattiene un’invincibile

Pagina 30

coraggio, ad indagar la giustezza dell’attribuzione, la quale è ugualmente del Ricci), il Chiodarolo sembra un pittore, non solo privo di ogni spirito di

Pagina 66

sentir pena di trovarci dinanzi a pittori che non hanno il coraggio di venirci davanti colla loro fisonomia, mostrando le qualità proprie; pittori che con

Pagina 79

Demetrio Pianelli

663144
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

ha il cuore e la pazienza di ordire dei tradimenti cosí sottili e cosí ben preparati, non deve mancare nemmeno il coraggio di abbandonare la propria

sabato per la piazza , e quando hai sbrigate le tue faccende, se non hai proprio il coraggio di vedere Demetrio, provi a sentire madama Anita. Bòtte

cuore, ma, non sentendosi il coraggio di salire su in fabbrica, andò a riflettere nella solitudine dei bastioni. Solo, col capo basso, col passo molle

impaurita di queste famose massime. Il coraggio e lo spirito di Palmira l'intimidivano. Non capiva come vi potessero essere donne cosí temerarie, da

apprensione "vorrei sapere di una malata, sí, cioè, d'una donna." Gli mancava il coraggio di metter fuori subito il nome di Beatrice, ma sperava di

Pianelli invece andava a spasso. Scherzi a parte, quando fu sul ponte si domandò se aveva il coraggio di annegarsi nel Naviglio. Aveva sofferto già

! faccio il martire anch'io." Visto che a casa sua di queste polente non ne mangiava mai, si fece coraggio e tirò sul piatto un bel poligono, mentre il

di riscaldare il coraggio. Sul punto di fare un gran discorso al suo confidente, sentiva che il cuore gli sfuggiva da tutte le parti. Tuttavia fece un

delle gambe, per aiutare a porre un cerotto si fece un coraggio da leone e disse: "Come impiegato anziano ho l'onore, commendatore, di far parte di un

, con una espressione di sarcasmo e di paura. Demetrio, sempre a capo basso, col coraggio inesorabile e pietoso del chirurgo che opera sulla carne

la poverina moriva consunta a Nervi, dove il medico l'aveva mandata a passare l'inverno. "Vada, vada, Martini, resto io. Si faccia coraggio, vedrà. La

buone intenzioni ... , fatevi coraggio: non datemi questo rimorso di sapere che, mentre io sono felice, voi soffrite tanto. Scrivete qualche volta e se

Cerca

Modifica ricerca