Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voluto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 17 occorrenze

voluto introdurre per contentare don Giovanni. Erano già sonate le dieci e Paolino non si lasciava vedere quella mattina. La buona Carolina, che aveva

prosa letteraria

suo rimedio. Oltre al Quintina — che per la circostanza s'era messo il frac — e gli altri impiegati della sua sezione, avevano voluto rendere una

prosa letteraria

' malcontento. Gli piaceva da una parte d'essere stato chiamato dalla confidenza del suo superiore, ma non avrebbe voluto dall'altra parte che Demetrio

prosa letteraria

tutto cercò di mettere avanti le mani. Aveva voluto fare della poesia, alla sua età: male. Beatrice non era certamente venuta per sentire a recitare dei

prosa letteraria

suppose ch'ella poteva essere in cammino per venire da lui, avrebbe quasi voluto che non venisse piú. La luce entrava mite nella stanza attraverso alle

prosa letteraria

Sacramento in sollievo dell'anima sua: ed ora, nel momento che il Signore stava per discendere fino a lei, la povera orfanella avrebbe voluto offrire il cuore

prosa letteraria

"La mamma è in letto" disse Arabella. "Si sente male?" "Son già tre giorni." "Perché non mi avete avvisato?" "Non ha voluto. Credo che abbia la

prosa letteraria

malata di gambe, avrebbe voluto che il figliuolo pigliasse della magnesia; ma Paolino capiva che i suoi mali non si potevano guarire colle medicine. Con la

prosa letteraria

i suoi voti. Se fosse stata piú grande, avrebbe voluto rinunciare subito alle cose del mondo, farsi tagliare i capelli — quella bellezza di capelli

prosa letteraria

colla solita corsa del sabato. In campagna le amicizie sono presto fatte tra gente simpatica. Chi non avrebbe voluto bene a quel buon uomo grasso, cosí

prosa letteraria

sempre che il Signore mi ha voluto bene e che sono stata fortunata? e non conservo forse sempre per memoria l'ultimo paio di zoccoli che ho lasciato

prosa letteraria

seguíto il mio consiglio? Avete forse voluto difendermi troppo ... e v'è capitato male." "Troppo? non si difende mai troppo una povera donna insidiata

prosa letteraria

me l'avrebbe detto, in un orecchio, ma l'avrebbe detto." Se la mamma avesse voluto accompagnarmi, venivo subito a trovarla, e non l'avrei lasciato

prosa letteraria

all'entrare in casa sua. Avrebbe voluto che Secco uscisse subito a salutarla per leggergli negli occhi. Non era uomo che sapesse nascondere un pensiero. Ella

prosa letteraria

palazzo arcivescovile dove abitava lo zio canonico, uomo rigoroso e papista, il quale non aveva mai voluto riconoscere un nipote mezzo repubblicano, mezzo

prosa letteraria

sempre in collera, che gli prestò cinquantasette lire dietro regolare ricevuta. Demetrio non aveva voluto ascoltare il consiglio di don Giosuè e

prosa letteraria

. Per braccialetto d'oro con zaffiro, lire 150 ... ." "È un braccialetto che Cesarino ha voluto regalarmi fin dal Natale dell'anno passato." "Fu pagato

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca