Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unico

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

: da una parte delle botteghe nell'andare, dall'altra nel tornare. Sotto i portici meridionali comprava un sigaro virginia (l'unico vizio), che era

prosa letteraria

confidenza nell'unico nipote di tua madre." "Vedi se non ho avuto confidenza ... ." "Io ti ho portato un altro libretto della Banca Popolare e mi devi

prosa letteraria

cui gli elementi omogenei si fondevano volentieri e si aiutavano nell'unico sforzo di stare allegri. C'era, per quel che mi ricordo, il Porti del

prosa letteraria

tacevano ancora in quell'ora cieca che precede il giorno: e l'unico rumore era lo sbattacchiare villano dell'uscione del solaio, che agitava un suo arpione

prosa letteraria

cuore le parole brontolate dallo zio, si pose ad abbaiare. Era l'unico mezzo datogli dalla natura per commuovere l'animo della gente. "Crepa!" disse

prosa letteraria

coll'unico uomo che le aveva fatto tanto bene, spremesse quanto c'era di buono, di caritatevole, di delicato nel suo cuore. Provò un forte soffocamento

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca