Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presso

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 15 occorrenze

presso le feste di Natale, ora aveva cento cose da raccontare al signor Pianelli, e correva anche a tener l'uscio, quando lo vedeva passare. Sapendo

prosa letteraria

odio e antipatia dapertutto contro di lui, fin presso i bottegai e presso i vicini di casa che, incontrandolo sulle scale, si tiravano un passo

prosa letteraria

filari dei salici grigi e dei pioppi tremolanti. Suo cugino Paolino Botta, presso il quale si era ricoverata la famiglia di Cesarino dopo la disgrazia

prosa letteraria

ogni donna ha sui deboli, la tolse in braccio nel suo guancialetto e andò a sedersi presso la finestra per contemplarla bene negli occhi. Essa aveva

prosa letteraria

: "Molto serio." Fatto quindi un piccolo segno colla mano, ci trasse nel vano di una finestra presso una terrazza, che dava sulla piazza del Duomo. "Un

prosa letteraria

raggiunta l'età, fu collocato a Milano, nel collegio Calchi-Taeggi; mentre Demetrio, dopo essere stato qualche anno a Lodi presso un ragioniere a imparare

prosa letteraria

parve che Milano gli cadesse sul capo, crepitando, come un castello di carte. Giunti presso il teatro Carcano, Bassano fermò i cavalli davanti alla

prosa letteraria

nella chiesa di Sant'Alessandro, cercò un angolo oscuro presso una cappella, vi s'inginocchiò, quasi cadde sul marmo freddo dei gradini, e

prosa letteraria

silenziosa protesta, andava cercando una scusa per rimanere a Milano presso i Grissini, o in collegio presso le monache, che d'estate conducono le

prosa letteraria

nuovi, specchi nuovi, velluti nuovi, pareva un pezzo di paradiso. Sedettero a un tavolino presso uno dei grandi cristalli che dànno sull'ottagono, da

prosa letteraria

come un topo che fa il buco per passare. "Li prego dunque di farsi interpreti presso i loro egregi colleghi dei sentimenti della mia gratitudine, e

prosa letteraria

, e risoluto, sempre con passo leggero, andò in cucina, presso la cassa della legna. C'era un cassetto, frugò, rimestò un pezzo colle mani, scelse

prosa letteraria

. Venne piú presso la tavola e ridendo, come se nulla fosse, soggiunse: "Ho da contarti una bella commedia. Sai che sono andata per nulla alle Cascine? Il

prosa letteraria

della soglia, dice il proverbio: ed egli l'aveva fatto "C'è Beatrice?" "È di là. È venuta in questo momento la sua sarta." "E i ragazzi?" "Son presso la

prosa letteraria

avvezzo. Tornò presso la cassa, rimise tutti i mandati a posto, stracciò il suo biglietto di visita in cento pezzetti, che buttò nel cestino, ma poi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca