Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poltrona

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663139
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

. Volle però che la camera fosse pulita e fresca e fece collocare ai piedi del letto la vecchia poltrona con su un cuscino. Poi stette ad aspettarla

prosa letteraria

posto come un uncino, disse con un fiato spento di voce: "Va a Roma il ... ?" E segnò coll'indice mezzo nascosto dall'altra mano la poltrona vuota del

prosa letteraria

momento gli occhi sulla poltrona lucida e vuota del cavaliere, alla quale aveva predicato tante sciocchezze ... E quasi gli venne da ridere. Andò al suo

prosa letteraria

addormentato. Stavano nel mezzo due canapè, l'uno di fronte all'altro, a capo dei quali era una poltrona grande, rovesciata come un lettuccio. In terra, nel

prosa letteraria

terra. Si appoggiò colla mano alla sponda di una poltrona, abbassò il capo avvilita, incapace fin di piangere, fin di muovere le labbra a un suono di

prosa letteraria

passo pesante del sordo, portando sulle spalle e sul capo come un'enorme cuffia la vecchia poltrona di vacchetta a grosse borchie, l'ultima memoria

prosa letteraria

prima stanza dietro l'uscio, che serviva d'anticamera e da salotto, conteneva un canterale, un tavolino, alcune sedie e una vecchia poltrona di vacchetta

prosa letteraria

che trovò sul letto. Stracco e mezzo malato si abbandonò sopra una poltrona e stette lí tutto intormentito, tutto d'un pezzo. La casa e la città

prosa letteraria

Beatrice, pallida, movendosi da una poltrona all'altra. "Non è il caso di mandare questi figliuoli a fare il ciabattino; ma certo saremmo tutti matti, se

prosa letteraria

due giorni che tennero dietro al colloquio con Beatrice, non fece che ripetere quest'orazione, sogghignando dal suo posto alla poltrona vuota del

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca