Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piazza

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663129
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

hanno colpa, a quest'ora sarei già scappato in America." Veniva su verso la piazza Beccaria, urtando sotto le scosse del suo pensiero il muro, quando si

prosa letteraria

ingranchite, dava una giravolta per la stanza, e via, pigliava il cappello, via a sciorinare la malinconia all'aria e al sole di piazza Castello, a

prosa letteraria

l'incontravano al disotto del Cordusio. La sua strada era sempre la stessa tutti i giorni: piazza del Duomo, piazza dei Mercanti, Cordusio, Bocchetto

prosa letteraria

santa nel cimitero della Certosa, un bel giorno scoprono che è un'anima dannata, la disseppelliscono e bruciano il corpo sulla piazza di Sant'Ambrogio

prosa letteraria

battere della pioggia furiosa contro i vetri. Cesarino era disceso in furia dalle scale, in furia traversò i portici e la piazza semibuia della Corte

prosa letteraria

sabato per la piazza , e quando hai sbrigate le tue faccende, se non hai proprio il coraggio di vedere Demetrio, provi a sentire madama Anita. Bòtte

prosa letteraria

: "Molto serio." Fatto quindi un piccolo segno colla mano, ci trasse nel vano di una finestra presso una terrazza, che dava sulla piazza del Duomo. "Un

prosa letteraria

piazza dove la folla andava agglomerandosi e crescendo. Il Pianelli era stato buon indovino. Palmira aveva proibito assolutamente di dare piú un soldo a

prosa letteraria

solita strada dell'ufficio (piazza del Duomo, piazza Mercanti, Cordusio, Bocchetto), il cavaliere era già tornato da alcuni giorni. Avendo inteso che il

prosa letteraria

nel tornare dal cimitero passò davanti al caffè, lo scosse da queste mortali angoscie, si alzò, traversò la piazza, e come per forza di magía si trovò a

prosa letteraria

bella mammetta. "Ho pregato tanto anche per te, mamma." "Brava." In quel benedetto crocevia della piazza del Duomo, da dove si irradiano gli omnibus e i

prosa letteraria

Milano che sta tra il Carrobio, il Bocchetto e la piazza del Duomo era come se non esistesse piú nella sua topografia. Si abituava già a considerarla come

prosa letteraria

con una fetta calda di polenta che mandò a prendere da Giovann dell'Orghen dal fruttaiuolo della piazza. Alle uova fritte pensò il cuoco di casa

prosa letteraria

... finito. Ora aveva piú tempo di far delle belle passeggiate sui bastioni e in piazza Castello, e di stare a sentire le cicalate delle sonnambule e dei

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca