Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663147
De Marchi, Emilio 16 occorrenze

, un muro di gente innanzi alla casa. Beatrice sente che gli occhi le si gonfiano di pianto. In certi momenti le par di sognare, in certi altri le

prosa letteraria

" rispose Anita con un sospiro che usciva di sotterra. "Che cosa vedi?" "Un muro." "Essa vede un muro" soggiunse il dottore, volgendosi verso il

prosa letteraria

bei campanelli bianchi, rossi, violetti, e mandano i filamenti a carezzare il muro; da alcuni trespoli piovevano sul tettuccio sottostante dei ciuffi

prosa letteraria

secche del pagliericcio e scricchiolare la lettiera; e voltò la faccia al muro. La Carolina, che era la madre della pazienza e che conosceva l'arte di

prosa letteraria

avevano dimezzato il disgraziato. Demetrio, dopo aver fissato gli occhi in un angolo in terra, come se cercasse la parola, disse parlando al muro: "Io

prosa letteraria

... " l'altro gridò, quanto è permesso di gridare a un superiore, facendosi smorto e agitandosi tutto nel piccolo spazio tra il muro e la scrivania

prosa letteraria

ginocchio. In una bassura, nascosta da un muro sormontato da un tettuccio a triangolo, riposava da venticinque anni una donna, una povera donna, che

prosa letteraria

ammazzati non è sempre il piú crudele dei castighi. Alzati gli occhi al muro, s'incontrò nella faccia asciutta e severa di sua madre, che stava a guardarlo

prosa letteraria

cioccolata, sempre quelli ma puliti, col bastoncino infilato in una tasca del paltò, andava col suo passo pesante di contadino, urtando spesso il muro colla

prosa letteraria

hanno colpa, a quest'ora sarei già scappato in America." Veniva su verso la piazza Beccaria, urtando sotto le scosse del suo pensiero il muro, quando si

prosa letteraria

, in guanti bianchi e cravatta bianca. Solamente qualche modesto commesso, che non aveva osato fare la spesa, cercava di stare colla schiena al muro in

prosa letteraria

quattro passi che conducevano alla scuderia. Lungo il muro, tra le ruote di una carrozza c'era una stuoia stesa sul selciato, dalla quale uscivano due

prosa letteraria

l'uscio, appoggiato al muro, terminato in due corna di legno. Demetrio ebbe ad aspettare un bel pezzo prima che sua cognata fosse visibile. Non

prosa letteraria

voce molle e insinuante, andò a sedersi su una scranna appoggiata al muro, e si raccolse in sé, con aria sdegnosa e spossata, curvò il corpo sulle

prosa letteraria

romperla cosí bruscamente colle vecchie abitudini; il vedere il cappello attaccato al chiodo, il bastone appoggiato al muro, in un cantone, coll'aria

prosa letteraria

fondo sociale, e forse gli stessi soci mandavano avanti i creditori per metterlo con le spalle al muro. Se non pagava prima di sera il Cappelletti, il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca