Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grosse

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663139
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

braccio e Demetrio le disse: "Non faticate troppo, tanto è lo stesso. Vi farete canzonare e maledire." La povera donna masticò delle parole grosse che non

prosa letteraria

, trascinandosi dietro la roba, e lo investí con tale uragano di ignominie, che Pardone chiuse gli occhi e si appoggiò colle grosse spalle all'uscio

prosa letteraria

, a schienale diritto, a grosse borchie d'ottone, ridotta magra anch'essa dall'età e dall'astinenza. Nell'altra stanza c'era un inginocchiatoio di

prosa letteraria

Adone Bianchi, che in maniche di camicia aiutavano i tappezzieri a collocare alcune grosse ghirlande di edera e di fiori di carta intorno alle pareti del

prosa letteraria

nappina di cuoio alla postigliona, Bassano aspettò una mezz'ora il padrone seduto sul cassero dopo aver infilato le grosse dita di bifolco in un paio di

prosa letteraria

appoggiò alla punta del suo naso color patata, assicurando le grosse spranghette tra l'orecchio e il ciuffo rossiccio dei capelli. Inarcò le

prosa letteraria

passo pesante del sordo, portando sulle spalle e sul capo come un'enorme cuffia la vecchia poltrona di vacchetta a grosse borchie, l'ultima memoria

prosa letteraria

piombò sulle gambe, alzando le braccia grosse, congiungendo i due pugni collo sforzo di chi si attacca a una gronda e fa leva sui muscoli per non cadere

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca