Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giornale

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

giornale serio. Va bene? Madama Anita è una buona creatura, bella come una madonna, che soffre come un'anima del purgatorio quando la fanno parlare; ma se

prosa letteraria

continuasse una corrispondenza segreta. Una volta sulla scala aveva trovato per caso una fascetta di giornale con un bollo spagnuolo ... o almeno gli parve

prosa letteraria

" soggiunse il Bòtola senza cessare di leggere il suo giornale. Il corso era sul finire. All'imbrunire uscirono i primi lumi dalle botteghe e nella

prosa letteraria

che sa quel che dice, senza togliere gli occhi dal giornale che aveva nelle mani. "Dov'è?" "So io dove l'è? qui non c'è piú, dunque ... ." "Perché

prosa letteraria

cui balenavano delle fiamme e delle punte azzurrognole. Guardò l'orologio. Erano le tre e mezzo dopo la mezzanotte. Prese un giornale che trovò sul

prosa letteraria

venditori di mastice. Aveva anche il tempo di leggere un giornale e di occuparsi di politica, come un uomo che vive di rendita, colla differenza che

prosa letteraria

lunga descrizione della festa sul giornale. Dammi il nome della tua signora." "Beatrice. Se questo signor Argo ci onora, avrò piacere di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca