Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fresca

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

, una donna ancor giovane e fresca, una donna, insomma, che poteva ben sposare un conte, un banchiere, un consigliere di prefettura. La nessuna voglia di

prosa letteraria

: "Prenditi la mia vita, fammi morire adesso, ma salva l'anima sua" e quasi le pareva di sentire una mano fresca e leggiera posarsi sulla spalla. L'anima era

prosa letteraria

sole di gennaio. Il cielo è bianco e netto, ma tira dai prati un'arietta sottile, fresca, che frusta le orecchie dei cavalli e passa i coturni di

prosa letteraria

alzava un poco, trangugiava una tazza di acqua fresca che il suo infermiere teneva in mano, gli faceva socchiudere un poco le imposte, lo ringraziava

prosa letteraria

alle vecchie amarezze della sua esistenza. Se si sforzava di rintracciare da qual vena misteriosa scaturisse in lui questa goccia soavissima e fresca

prosa letteraria

galantuomo si avviava allegramente a braccio della primavera. Il sole entrava vivo e festante per le tre finestrelle. Su per le tegole scorreva l'aria fresca

prosa letteraria

sciolti, uscita sul terrazzino verso corte, batteva nell'aria le scarpette da ballo della mamma, canticchiando nella chiara allegria di una fresca mattina

prosa letteraria

, da cui uscivano da una parte il collo di una bottiglia piena di panna tappata con erba fresca, e dall'altra il collo di un'anitra viva. La povera

prosa letteraria

piú asino di lui a dargli ascolto. Se gli passa coll'aria fresca, bene, se no ... se no…" "Mi sono accorto anch'io poco fa che non era compos sui

prosa letteraria

nell'acqua fresca e chiara. Uscivano da un'altra porta altre cinque coppie, precipitando, come trottole sotto i colpi di una frusta invisibile, forse

prosa letteraria

fiori, di pesci in bianco, di frutta fresca, di trofei e di bombons in carta d'oro e d'argento. Per un matto che ti manca di rispetto ci sono sempre

prosa letteraria

Melegnano. Sotto il sole cocente di luglio, sull'ora fresca del pomeriggio, il caro suocero, mandando lampi dalle vetriate, col suo passo zoppo ed il suo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca