Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbe

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663144
De Marchi, Emilio 17 occorrenze

freddo coraggio di chi lotta per la vita. "Sí, perché?" ebbe forza di ripetere, ingrandendo quei terribili occhi, con cui soleva vincere sempre. "In

prosa letteraria

residenza; ma non arrivò fino al di sopra dei tetti. Quel dí Demetrio ebbe molto da fare. Aggiustò i conti col padrone di casa, al quale lasciò il letto e

prosa letteraria

cariche le braccia. Non aveva cattivo cuore, e messa sul puntiglio di farla dire ai signori uomini, non ebbe requie, finché non trovò la persona

prosa letteraria

... ". E via sempre di questo passo a voltare e a rivoltare la questione. Ed ebbe la pazienza di continuare due o tre giorni in questa strana, maledetta

prosa letteraria

qualcuno. Alzando il viso al disopra della tavola, Demetrio credette di vedere di nuovo le quattro zampe del cane brutte di terra. Non ebbe piú cuore di dir

prosa letteraria

essere quasi perdonata per il riposo di una pover'anima. Se permette ... ." Andò all'uscio, fe' un segno ad Arabella, che sulle prime non ebbe la

prosa letteraria

Al sabato, Bassano, il cavallantino, ebbe ordine di preparare la carrozza grande coi due puledri castagni, e fu pronto per le sette e mezzo. Cogli

prosa letteraria

quale ebbe l'onore di pranzare un paio di volte nella compagnia di quattro o cinque competenze speciali, che seppero far tesoro della pratica e dei

prosa letteraria

protesta. Una volta fece il tentativo di togliersi dal polso quel segno, quell'anello massiccio; non poté. Non ci vide abbastanza, non ebbe la forza

prosa letteraria

figurarsi se Beatrice ebbe il tempo di badare a lui! L'Elisa, la signora Grissini, Arabella se l'erano pigliata in mezzo e aiutavano a vestirla, come

prosa letteraria

differenze. A sentire il pà, egli solo aveva ereditato tutto il talento di casa Pianelli; egli doveva fare il dottore o l'avvocato. Appena ebbe

prosa letteraria

e lo zio ebbe a occuparsi a distribuire, a versare, a far le parti giuste. A Beatrice offrí una bella veneziana fresca e siccome essa esitava ad

prosa letteraria

fornace. Non piangeva piú. Si guardò una volta nello specchio ed ebbe paura di sé. La testa pareva già calcinata, le labbra indurite, gli zigomi tesi, la

prosa letteraria

l'uscio, appoggiato al muro, terminato in due corna di legno. Demetrio ebbe ad aspettare un bel pezzo prima che sua cognata fosse visibile. Non

prosa letteraria

, quando ebbe asciugate una o due volte le lagrime, in mezzo ad un gran garbuglio di cose uscí a dire: "Mi hanno mancato di rispetto ... ." "Vi hanno

prosa letteraria

becco alla grande aria del cielo, dopo aver gridato di gioia, sollevò le ali ... ma ebbe paura. Il suo cuoricino batteva con precipizio: due volte tentò

prosa letteraria

trasalire fu una cosa sola. I polsi del capo picchiarono cosí forte, che vollero rompere il cranio. Ebbe appena il tempo di ricomporsi, e di prendere un'aria

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca