Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duro

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

gamba sull'altra, non si svegliava da quei sogni che alle acute trafitte che gli dava il cuoio duro della sedia, o a un certo dolore duro delle

prosa letteraria

, ostinato, duro, inesorabile come un aguzzino: "Ricordatevi che mi avete chiamato voi" diceva. "O comando io, o comandate voi. Se non vi piace, piglio

prosa letteraria

di fame. E questa vita durò tutta la quaresima, una vera quaresima di Galeazzo! Da una parte era un continuo studio per risolvere il problema dei

prosa letteraria

. Nell'impeto del ribrezzo essa ritrovò l'energia: si alzò, con un gesto duro del braccio respinse l'insistenza di quel bravo signore. Gli occhi le si

prosa letteraria

silenzio, duro e arcigno da una parte, tedioso e incomodo dall'altra, durante il quale il Pianelli pensò se doveva inghiottire l'orgoglio e commuovere

prosa letteraria

menar via, ma non vide un cane, tranne il suo. E questo, duro, ostinato, gli andava dietro colla costanza di una bestia che non mangia da due giorni

prosa letteraria

impacciato e scontroso e cosí duro di lingua, avesse potuto cantare a quel bravo signore delle cose che non si devono mai dire a un superiore

prosa letteraria

di Gesú Cristo. La pazienza ha i suoi limiti. Anche a lui piangeva il cuore di dover mostrarsi duro e inesorabile, e magari avesse potuto mantenerli

prosa letteraria

un gran pezzo in silenzio, come se dentro di lui si sciogliesse veramente qualche cosa di duro e di irrigidito.

prosa letteraria

affittaiuolo per il tempo suo, finché durò la fortuna, ma un uomo assolutamente incapace di resistere ai tempi difficili che vennero poi. Finché visse la

prosa letteraria

piovente duro e diritto dei capelli. Arabella entrò col vassoio del caffè e col bricco in mano. Con la prontezza della sua intelligenza essa aveva già

prosa letteraria

profezia di sua madre: "Mangerai il pane che ti meriti!" Era un pane ben duro, scottante come carbone acceso: ma le profezie dei morti vanno diritte al

prosa letteraria

. Ma forse aveva bisogno di quel tormento fisico per schiacciarvi dentro un pensiero piú duro e piú aspro. "Se non c'è motivo, non bisogna mai

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca