Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cima

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663131
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

e giú per greppi e bricche, arrivava colle scarpe e colle gambe rotte in cima a una rupe da dove improvvisamente gli era apparso uno stupendo

prosa letteraria

vedere il suo Cesarino spuntare in cima alla scala, bello, elegante, nell'abito fresco, col cravattino bianco ... Asciugati gli occhi e ricomposto

prosa letteraria

grammatica francese e il bel ricciolone correva come una freccia, quando sentiva la sua voce in cima alle scale. Ma dal momento che non c'erano piú quattrini

prosa letteraria

, il rispetto nei subalterni, in una parola un'armonia di sentimenti in quell'unico ideale, in cima al quale siede il benessere del paese

prosa letteraria

passata questa idea nella mente. Entrarono nella Galleria. Non c'era molta gente in quell'ora mattutina — lo zio osservò che l'orologio in cima

prosa letteraria

in questa Milano, dove il nuovo divora l'antico. Case nuove, miserie nuove! egli sarebbe andato cosí volentieri in cima a una montagna! Evitava di

prosa letteraria

intorno, provò ancora la vertigine del sentirsi come isolata in cima a una pianta: non sapeva che cosa fare, che cosa dire, dove mettere le mani

prosa letteraria

in cima alle scalette, nella morta solitudine dei tegoli, Demetrio aveva tutto il tempo di torturarsi da sé, vittima di una forza alla quale non

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca