Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiuse

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663124
De Marchi, Emilio 15 occorrenze

volendo prolungare lo scandalo, con uno spintone piú forte degli altri cacciò fuori la ragazza, chiuse l'uscio, girò la chiave, e, mentre l'Elisa

prosa letteraria

una faccia che non era la sua. Passò direttamente in fabbrica, senza chiedere di sua moglie, e si chiuse nello stanzino che serviva di studio. Aspettò

prosa letteraria

si chiuse nella sua stanza e scrisse una lunga lettera a Paolino delle Cascine, suo benefattore. Finiva col dirgli: "Non cesserò mai di pregare il buon

prosa letteraria

gelosie verdi avvicinate ma non chiuse, dietro le quali scendeva come una tela lo sfondo azzurro, netto e denso d'un bel cielo di maggio. Il mattone

prosa letteraria

narici di Anita con tre buffetti della dita. Girando mollemente il braccio sinistro, cinse e chiuse nel circuito magnetico anche la testa di Paolino, si

prosa letteraria

, trascinandosi dietro la roba, e lo investí con tale uragano di ignominie, che Pardone chiuse gli occhi e si appoggiò colle grosse spalle all'uscio

prosa letteraria

pensieri, Demetrio si ritrasse dal finestrino, appoggiò la testa nell'angolo delle due pareti di legno, chiuse gli occhi come se si atteggiasse a

prosa letteraria

lire mille", mise il biglietto in una ciotola al posto di due altri biglietti di cinquecento, che collocò nel portafogli. Chiuse senza furia, colla

prosa letteraria

di sua madre, Demetrio chiuse l'uscio sul muso all'ex-sergente, e da quel dí — cioè da dieci o dodici anni in qua — non si eran parlati, non si eran

prosa letteraria

risatina. Stettero ai piedi della scala ad aspettare la mamma ch'era sempre in ritardo. Finalmente quella benedetta donna si sbrigò, chiuse l'uscio e venne

prosa letteraria

! ad aprire il cassetto indurito dove aveva chiuse le sue manichette, la fodera del cappello, un boccaletto di vetro, un bicchiere, qualche altra

prosa letteraria

petto, chiuse gli occhi, impallidí sotto la scorza dura e nera del suo viso color patata, mosse una mano quasi volesse col gesto aiutare la parola a

prosa letteraria

parrocchia rurale, lontana lontana, insieme ai fischi della stazione di Porta Genova. Cesarino fu quasi respinto indietro da quei suoni di vita: chiuse in

prosa letteraria

risvegliarlo, lo collocò adagino sul letto. Chiuse le finestre, accese una candela, e cominciò a preparare un lettuccio a’ piedi del suo, con due scranne

prosa letteraria

per sempre di quella donna, che aveva suscitate e sconvolte tutte le forze piú oscure e piú chiuse della sua esistenza? Fu ridestato da un vivissimo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca