Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavaliere

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663133
De Marchi, Emilio 15 occorrenze

cavaliere, le fu indicata una scala e suonò a un uscio del primo piano. Dopo due minuti sentí un passo misurato accompagnato dallo scricchiolío delle

prosa letteraria

di famiglia se si raccomanda. Il sor Pianelli era quel tal uomo, che aveva col cavaliere, diremo cosí una entratura per la quale ... "Che entratura

prosa letteraria

per alleggerire la barca, per otturare dei piccoli buchi. "Altro che! anzi la ringrazio infinitamente, signor cavaliere, d'aver pensato a noi. C'è

prosa letteraria

lumi che il cavaliere aveva attinto nel lungo maneggio degli affari. Portò a casa un buon organico e la certezza che il prossimo numero della Gazzetta

prosa letteraria

, rifà i conti in un'altra, in partita doppia d'entrata ed uscita ... ." Il cavaliere, che durante questa predichetta aveva continuato a spazzolare

prosa letteraria

, che doveva essere presentata per Pasqua al Ministero delle Finanze. Il tavolone del cavaliere, pieno pieno di carte e di allegati, era posto nel mezzo

prosa letteraria

affare pressante non mi permetterà di tornare prima delle undici." "S'immagini, volentieri: sarò lieto di essere il suo cavaliere." Il Pianelli stette

prosa letteraria

, Demetrio! Dicevo: egli mi ha sempre parlato del cavaliere come di una persona molto rispettabile; gli ha raccomandato Mario per l'Orfanotrofio: gli

prosa letteraria

trovato il cavaliere, che mi ha detto di dirti che ha visto l'avvocato, che la causa è a buon punto, che tuo padre ha cento ragioni, che ha bisogno

prosa letteraria

della follía in capo. Allo squillo di un campanello, che era stato affidato all'autorità morale del cavaliere Balzalotti, le cinque coppie danzanti si

prosa letteraria

cavaliere per questo, ma tu hai fatto piangere sulla tua disgrazia gli occhi di una bella creatura; hai saputo far vibrare il suo cuore e schiudere

prosa letteraria

resistere! Aveva ragione il cavaliere: io mi mangerò il fegato, mi ridurrò in camicia e mi farò maledire. Se non fosse per quei poveri ragazzi, che non

prosa letteraria

pesce grosso el mangia el piscinin. Il signor qui ... il mio capo ... sa ... il cavaliere ... il commendatore ... " e indicava un uscio dietro di sé

prosa letteraria

per un altro motivo importante. "A Paolino, naturalmente, non ho detto nulla di quell'altra storia." "Quale?" "Quella del braccialetto e del cavaliere

prosa letteraria

cavaliere Menorini, ragioniere e amministratore dei Luoghi Pii, che aveva sempre mostrato per l'Angiolina una speciale tenerezza. Per Cesarino furono

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca