Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 25 occorrenze

, avrebbe potuto aprirgli gli occhi alla bella prima. Chi sa quante risate avevano fatte a quest'ora a Milano sul conto di Paolino delle Cascine! Provava a

prosa letteraria

viene tutte le domeniche a messa alla Colorina." "La voglio bella o niente." "Che cosa vuol dire bella? Non è il manico d'oro o d'argento che fa

prosa letteraria

càpita a tutti di poter dormire uscio a uscio con una bella padrona, come la mia cara signora Beatrice." "Lei vuol scherzare" interruppe Beatrice con un

prosa letteraria

: son qui alla terza sezione." "Bella anche questa!" ruminò Demetrio nell'andar su. "Si accorge ora ch'io sono al mondo, e pare che m'abbia tenuto a

prosa letteraria

trecento lire, colle quali si poté ristabilire il credito del fornaio. La musica è una bella cosa, ma dopo pranzo. Altre cinquanta lire furono raccolte

prosa letteraria

cominciava a radunarsi un po' di gente. "Che cosa c'è?" "Si è impiccato!" "Chi?" " El Poncin del Carrobi! " disse un parrucchiere a una bella sartina

prosa letteraria

storie di lord Cosmetico e della bella pigotta ." "Di, di?" "Come? non sa che mezza Milano li chiama cosí? bisogna proprio cader da un abbaino, caro

prosa letteraria

. "Perché ... perché io son diverso dagli altri." "Questa sí che è bella!" proruppe con una risata il Quintina, facendo scorrere la cannuccia dietro

prosa letteraria

sua bella Angiolina, che si era incaponita a non rispondergli. Il povero vecchio piangeva come un ragazzo, finché non usciva dietro una siepe il signor

prosa letteraria

una sposa giovane, bella e vedova deve tenere con un marito un po' troppo nuovo. Anche don Giovanni, il vecchio curato, non nascondeva la sua

prosa letteraria

Canadà, che teneva il piede in un barile. Nella bella stagione verdeggiavano e serpeggiavano avviluppati ai ferri alcuni rami di fagiolo, che aprono i

prosa letteraria

cavalier Tagli, dei Pesi e Misure, sempre rauco; il commendator Ranacchi della Prefettura, per gli uffici provinciali, un bel barbone sotto una bella testa

prosa letteraria

sbucavano da tutte le parti. "Che bella giornata!" disse egli dopo un bel tratto, alzando gli occhi e facendo un mezzo giro sulle gambe. "Bello essere

prosa letteraria

marito della bella Pardina, una vespa tutt'ossi e spirito, con occhi tremendi, che da ragazza lavorava in fabbrica per dieci soldi al giorno, che

prosa letteraria

: e vedrò se è possibile far del bene a quella poverina ... Spiace sempre di vedere una bella donna a piangere." Si combinò cosí bene il pasticcio, che

prosa letteraria

verso la sala del buffet , asciugandosi il collo, le guance e la testa con due fazzoletti. "Bella sí, ma di ghisa, e per di piú balla fuori di tempo

prosa letteraria

visite alla sua bella vicina di casa. Paolino, a cui la lettera di Demetrio aveva fatto un gran bene, mandò dalle Cascine i brodi piú delicati e le

prosa letteraria

schiena faceva girare una bella canna colla punta d'avorio. "Perché?" chiese Demetrio, con un piede su un gradino, l'altro su un altro. "Dimando se

prosa letteraria

che usciva attraverso a un sonno di bronzo, che aveva la forza di tirar giú la testa del ragazzo, mettendo in luce la bella attaccatura del collo — la

prosa letteraria

di parlarti." "Davvero?" esclamò Beatrice con un piccolo grido e con un saltino di gioia. "Questa è una bella notizia." "Verrebbe egli da te, ma ha

prosa letteraria

hanno finita una casa, che la buttano giú per farne una piú grande e piú bella. E i marenghi corrono in un Milano, dove c'è anche della gente che sa farli

prosa letteraria

cavaliere per questo, ma tu hai fatto piangere sulla tua disgrazia gli occhi di una bella creatura; hai saputo far vibrare il suo cuore e schiudere

prosa letteraria

qualche cosa, restò un momento a guardarsi la punta delle dita cogli occhi stretti e addolorati. Io guardai in viso alla bella bambola per vedere se al di

prosa letteraria

. Venne piú presso la tavola e ridendo, come se nulla fosse, soggiunse: "Ho da contarti una bella commedia. Sai che sono andata per nulla alle Cascine? Il

prosa letteraria

sguardo quasi cieco, sperduto nei fumi della bella colazione, col pensiero inchiodato a quel punto interrogativo che gli era spuntato per la prima volta

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca