Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questa

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171176
De Amicis, Edmondo 35 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'era la signorina di Mestre e sua zia. Osservai questa bene per la prima volta: era un esempio; non raro a vedersi, d'uno sbaglio della natura, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

visi. Ripensiamo al mare, addormentiamo la mente sopra queste acque infinite. Che bel mare! E che pace! Eppure anche questa solitudine solenne quanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

voci. Poi, a un tratto, si spegne. Lampi, sogni, tutte le amicizie, tutte le gioie, tutte le opere umane: la realtà eterna non è che questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

gli ultimi rimasugli d'amore, il vecchio gobbo si fermò con la sua lanterna davanti a me, e asciugandosi la fronte con la mano: - Anche questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

aveva fra l'altre anche questa civetteria, d'abbassare gli occhi, mentre parlava, come per non lasciarsi leggere nell'anima la gioia del suo ultimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

di minacce. Non capii altro se non che si lagnava d'un'ingiuria, e che questa doveva essere una supposizione che aveva fatta un passeggiero sopra il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

stantuffo della macchina. Oh! poter trovare qualche cosa di nuovo! Cento lire per il Corriere mercantile di questa mattina! Una libbra di sangue per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

contenta di quel riavvicinamento inaspettato. Andando in su e in giù, essa passava davanti alla piccola pianista, seduta da un lato; e questa l'avvolgeva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

, tutti voltavan il capo dall'altra parte. Da questa pretesa in fuori, pago della sua gloria sanguinaria, non dava noia ad anima viva, ed ostentava per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

questa una giovinetta sul primo fiore; là s'allungava una cafona calabrese accanto a una signora caduta nell'indigenza; più oltre un'avventuriera di città

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

Ia ragazza genovese, che stava disotto. Questa tagliava la carne al fratello, dava da bere a suo padre, e porgeva ad altre due donne e a ragazzo, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

chi salga da un poggio sopra una montagna. Ma non solo per questa ragione. Nella mente del popolo all'idea dei grandi mari va ancora unito un resto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

parte più avventurosa e più bizzarra del genere umano, e anche mentre questa si trova in una condizione di vita e d'animo eccezionale. Ne avevan fatte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

strilli che scoppiavano ogni tanto, tradivano un gran lavorio di pizzicotti e di palpatine audaci e ostinate. - Questa sera, - disse il Commissario, - il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

senza freni, pieni di fiducia in sè e nella fortuna, in mezzo a una società agitata, disordinata, giovanile. Questa loro condizione d'animo si palesava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

giorni era scoppiata la malattia contagiosa del piccolo ladroneccio, e con questa, la febbre generale del sospetto: gli asciugamani, le scarpette, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

. Questa volta, per verità, l'aveva sballata troppo grossa, ed era stata accolta con una clamorosa risata.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

su, appoggiata al parapetto del cassero, e questa, come se avesse preveduto quell'atto, fissar lui. Fu uno di quegli sguardi che rivelano l'anima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

corda. Richiudete gli occhi, ricominciate a sognare, vi risvegliate di sobbalzo a un rumore assordante e terribile: questa volta qualche cosa è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

deventar mati perchè va mal le façende nel mondo vecio? Questa domanda era come una tastata ch'egli mi dava per vedere s'io fossi un signore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

qualche uomo barbuto, fino allora impassibile, passarsi una mano sugli occhi. A questa commozione contrastava stranamente la pacatezza dei saluti che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

colle forbid il vestito di seta nera di quella certa signora, senza motivo alcuno, per pura malvagità, e che questa volta la povera donna, stata paziente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 310

suo occhio unico, mi disse di mala grazia: - Sa lei che c'è di nuovo questa mattina?... Niente ghiaccio! S'è rotta la macchina, e il marinaio s'è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

che questa non giocasse bene, o che per turbamento egli non la girasse per il suo verso e la guastasse, il fatto è che non riuscì ad altro che a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 318

depositi dei viveri, della biancheria, dei fanali, della posta. E questa città del mezzo, percorsa da due lunghe vie laterali, tutta affaccendamento e rumore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

cravatta. Quando la presenza d'un ufficiale impediva loro di venire alle mani, si sfidavano con le debite forme: - A prua! - A prua! - Questa sera a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

allora alla bocca, da dir loro. Voi accoglierete bene questa gente, non è vero? Sono volontari valorosi che vanno a ingrossare l'esercito col quale voi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

vicino col sigaro acceso. Intesa questa relazione, in un momento appunto che aveva i lumi alla testa, la grossa signora non aveva fatto altro che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 377

di granito. Oltre che per l'altre ragioni, si desiderava impazientemente d'arrivare anche per questa, che, in fine d'una lunga navigazione, s'è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 383

! questa non la scorderò mai più. Sulle acque dell'oceano, in faccia al nuovo mondo e al nuovo avvenire, in quel momento solenne, discutevano intorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 394

bicchierini di vermouth per far venire l'ora del desinare, e parlava poco, ma non d'altro che di pappatoria, e quando non s'occupava di questa, stava delle ore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

dell'Italia, se fossero risuscitati, si sarebbero fatti saltare le cervella. Detto questo, voltò il capo dall'altra parte. - Questa non è la verità gli dissi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

, fissando lui e lei, - mi è parso che questa notte il mare fosse agitato. - I vicini sorrisero, e quelli, arrossendo tutti e due, si misero a osservare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

. Questa faceva la calza, sul davanti, e i marmocchi biondi erano imprigionati fra le gambe del padre, che fumava la pipa, con le spalle al parapetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

E tutta questa miseria è italiana! - pensavo ritornando a poppa. E ogni piroscafo che parte da Genova n'è pieno, e ne parton da Napoli, da Messina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca