Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pochi

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171277
De Amicis, Edmondo 33 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Sentinelle avanzate per annunciar l'arrivo del nemico: con uno sbruffo! E scappò. Io cercai di nuovo il professore, e lo vidi a pochi passi da me, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

amoretto rintanato, qualche peccato mortale racchiocciolato al buio; e ce lo trovò in fatti, come ce lo trovava ogni sera. Seguitandolo a pochi passi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

tossi, da metter la tentazione di sbarcare a Marsiglia. La sola nota amena di quello spettacolo erano i pochi intrepidi che, sopra coperta, uscivan dalle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

veliere svedese che veniva probabilmente dal Capo di Buona Speranza, il primo che incontravamo dopo Gibilterra. Per pochi minuti mi biancheggiò agli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

All'improvviso s'udì da un'altra parte uno strillo acuto di donna, si vide accorrer gente vicino all'albero di trinchetto, e in pochi momenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

, non immaginano quanto sia ancora comune nella nostra borghesia democratica il disprezzo quasi inconscio del popolo, e come sian pochi quelli che gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

mare, con un'affettazione di indifferenza che tradiva una rabbia canina. A pochi passi dietro di lui veniva innanzi l'agente, felice, che mi fece di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

Ma che diamine seguiva per aria? In pochi minuti s'era oscurato il cielo; le nuvole scendevano fin quasi a toccar le cime degli alberi, pareva che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

. Il tragitto da farsi non era che di pochi passi. Il Commissario ritornò subito, dicendo: - Vegnan. Venivano in fatti su per la scaletta il padre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

salvare un quarto dei passeggieri? Perchè non esercitavano i marinai a costrurre in pochi minuti delle zattere di salvamento? Perchè non avevano delle pompe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

, che appariva vecchio e stanco, ringiovaniva in pochi minuti, corso da un fremito di vita che lo mutava tutto, e poi si racquetava, pensieroso, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

, ed anche dello stato d'animo straordinario nel quale si trovavano, quella moltitudine di emigranti dava luogo, nel corso di pochi giorni, a una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

più largo e più facile. A tutti questi Italiani eran mescolati degli Svizzeri, qualche Austriaco, pochi Francesi di Provenza. Quasi tutti avevan per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

fossero impressioni d'altra vita! E ricordo il rumor dell'acqua che batteva contro il fianco del bastimento, a pochi centimetri dal mio capo, e che in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

, aveva voluto rivedere la signorina di Mestre, per rimetterle i suoi pochi soldi e le carte, che le facesse recapitare al suo figliolo. Ma aveva avuto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

correre un fremito da un capo all'altro del Galueo. In pochi minuti tutti gli estranei discesero, il ponte fu levato, le gomene tolte, la scala alzata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

Ma il mar verde e episodio dell'innamorato non schiarirono che per pochi minuti la faccia scura che aveva quel giorno il Galileo. Solamente la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

fare buio fitto: un mar d'inchiostro, l'aria morta. Se non eran quei pochi fanali sopra coperta, si sarebbe dovuto camminare a tentoni, come nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

vedere con che facce fredde e quasi arcigne era ricevuta, e con che stento scortese, dopo molte parole, scrivevano la maggior parte il loro nome. Pochi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

sprigionare un getto più forte, una vera colonna d'acqua impetuosa, la quale in pochi minuti colmò il recipiente, allagò il camerino, gl'infradiciò i panni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 318

maraviglia e l'allegrezza affettuosa d'incontrar dei fratelli, di sentir la voce e l'alito dell'Italia nella solitudine dell'Atlantico immenso. Furono pochi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

altalena a corda, che descrivesse archi di mezzo miglio, e ad ogni volata perdevo il fiato, per non ripigliarlo che nei pochi momenti di quiete che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

in capanne, in palazzi, in officine, in soffitte, ridendo, piangendo, fremendo. E tutti quei sacchi si sarebbero sparpagliati fra pochi giorni dalle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 362

pochi rimasti fedeli. Tra questi notai il povero scrivano modenese, ch'era ritornato all'antica contemplazione, appostato un po' più lontano che per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

giri in mezzo alla folla, e fui maravigliato al vedere quanta gente conosceva, a quanti aveva fatto del bene in quei pochi giorni. Rimise al contadino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

al di là di quella macchia rossastra apparissero già al loro sguardo le vaste pianure su cui avrebbero curvato la fronte e lasciato le ossa. Pochi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 394

pochi minuti avessero tracannato delle brente di vin generoso. Tutti i belli umori diedero spettacolo. Il vecchio del castello centrale si mise a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 396

aveva già ripreso il suo eterno impero anche lì; non solo, ma che per effetto della scarsità ne era già, cresciuto il valore, come in America. Pochi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

Salii sul cassero per vedere l'ultima volta i miei mille e seicento compagni di viaggio. Arrivarono pochi minuti dopo l'impiegato e il dottore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

umano: tanti signori indolenti per cui la campagna non è che uno spasso spensierato di pochi giorni e la vita grama dei lavoratori una querimonia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

tacquero, e pochi minuti dopo, mentre io uscivo, uscivano essi pure, vestiti di tutto punto, e apparentemente impassibili; ma, arrivati alle due scalette

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

loro sandali, legati con le zampitte; ma pochi di essi parlavano. In altri gruppi si discorreva del mare e dell'America: e si riconoscevan facilmente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

morte, che emigravano alla terra della lotta e dell'avvenire. Mi chinai a guardarli: dormivano. A pochi passi da loro, ritto contro il parapetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca