Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nel

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sull'Oceano

170946
De Amicis, Edmondo 50 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando mi svegliai era giorno fatto, e il piroscafo rullava già nel golfo Leone. Subito udii i gargarismi del tenore nel camerino di faccia, e in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 10

alcun punto determinato, era piacevole abbandonarsi a quel va e vieni di pensieri slegati e laceri, che somiglia al movimento delle immagini nel sogno; a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

nel petto un soffio delizioso d'aria marina, che mi ricorre per le vene, e mi riscote tutto, come l'alito d'un mondo ringiovanito. Il bastimento era un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

Danzica per l'Inghilterra nel dicembre del 1866, e svaniti come tre ombre, senza che si sia mai saputo nè dove, nè quando, nè come. L'avvocato smise di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

mi trovai accanto nel passaggio coperto di destra, dove s'era rifugiata, già fradicia e tremante dal freddo. Le sue prime parole, i primi movimenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

poco innanzi al tramonto il velo fitto di vapori che ci avvolgeva da tre giorni, il sole calava nel mare come un rubino enorme, gettando sulle acque

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

La mattina stessa era seguito nel dormitorio un grosso scandalo, ch'io non seppi che più tardi, stando col Commissario sul palco del comando a vedere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

E fu festa anche per noi. Per me cominciò dopo colazione nel camerino del Secondo, col col quale passai un'ora piacevolissima, insieme con altri due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

. L'agente di cambio, con cui feci un giro di passeggiata, m'annunziò un brindisi del marsigliese: lo aveva inteso far le prove nel camerino. Mi riferì nello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

dalle persone, così tutta quella folla pareva sospesa per aria, e che volasse lenta sopra il mare, come uno sciame di spettri. Nel grande silenzio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

vostri patimenti, della diffidenza bieca con cui ci guardate qualche volta, siamo colpevoli noi, che dei difetti e delle colpe che vi rinfacciano nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 220

, toccava a lui a dargli il benvenuto nel nuovo mondo, come rappresentante della Repubblica.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 224

. Prigioniero in un'isola, è vero; ma in un'isola che mi porta e che mi serve, che guizza sotto i miei piedi, e mi trasfonde nel sangue il fremito della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

inasprisse l'avversione per i propri simili che già portava nel cuore. Quanto più andava innanzi nella familiarità, sempre taciturna e rispettosa, colla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

un'acuta facoltà d'osservazione e un fino senso comico. Mi condusse subito nel suo ufficio, posto dall'altra parte del Corso. Oltre che amministratore e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

che stava per tuffarsi nel mare di bragia, enorme, come se si fosse ravvicinato alla terra di milioni di leghe, era attraversato nel mezzo da una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

far dispetto alla natura: per lui il sole che discendeva nel mare era un sole odioso, per riverbero della cattiva compagnia che frequentava. In mezzo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

bianca, che faceva pensare a quello che gli Olandesi chiamano mare di latte o di neve, veduto già da molti navigatori nel Pacifico, nel golfo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

Bastò uno scambio di poche parole a farmi capire che avrei avuto nel viaggio un assai più vasto e nuovo campo d'osservazione di quello che mi fossi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

lance azzurrine librate sui parapetti, dalle alte maniche a vento candide e gonfie, dai ponti mobili spiccanti nel cielo, da cento luccichii di metalli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

più di quattrocento tra donne e bambini: non compresi nel numero gli uomini dell'equipaggio, che toccavan quasi i duecento. Tutti i posti erano occupati

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

dormitorio si fosse mutato in una enorme cassa armonica, in cui ogni sospiro diventava sonoro, e si sentiva da un capo all'altro dei corridoi. Nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

altri li avessero saputi tener nascosti, e poi scaricati in mare nel cuore della notte, dal cassero di poppa. - Ma ha da venire - disse a voce alta - il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

quel lavoro dell'inscrizione traspariva in tutti un vivo timore d'essere ingannati nel conto dei mezzi posti e dei quarti di posto per i ragazzi e per i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

della lampada, che gli s'era agghiacciato il sangue nel cuore ed egli avea preso la fuga come un pazzo; e a quell'uscita l'avvocato non potè più reggere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

noi soli viventi nel mondo. - A lei, reverendo! - disse il comandante. Il prete si fece vicino allo sportello, e tuffata la mano nella scodella del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

del solito, e nel viso e nel vestito mostrava tutti i segni d'aver passato la notte sul cassero per non esser torturato sotto dalla sua aguzzina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

scandalo non era peggio; il che accadeva tutte le volte ch'essa mandava il marito su, a studiare il cielo stellato, e nel camerino non restava sola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

cuce, o impasta, o cucina, o lava, o martella, quasi rimpiattato, con appena tanto spazio da rigirarsi, come un grillo nel buco, e che pure sembra a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

col cappello, ed era stato fortuna che potesse scappare nel dormitorio, col naso scoriato. Cercai la genovese: era al solito posto, che lavorava, bella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

Dove andare? Sei ore eterne dovevano passare prima di notte. Rientrai nel salone, e cominciai a sfogliare l'album di bordo, in cui varii passeggieri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

Nel punto stesso mi svegliò un forte rumore. Non so se avessi dormito tre ore o cinque minuti. Nel camerino brillava un raggio di sole. Il rumore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

dovesse balzar addosso tutt'a un tratto, nel punto in cui traboccando sulla bilancia dell'anima l'istinto della conservazione, il piattello della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 335

movimento subitaneo di beccheggio mi gettò nel camerino come un sacco; l'uscio si chiuse da sè; un lampo m'abbagliò. E un pensiero improvviso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

Sì, è la verità, e la dico tutta. Questo è il pensiero che mi si confisse nel cervello, acuminato, freddo, immobile, come un punteruolo d'acciaio, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

sparse sul tavolato. Incoraggito dallo scemare del movimento, svoltai nel corridoio principale, e mi trovai faccia a faccia col genovese, che veniva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

grandi stivaloni, inzuppati da capo a piedi, coi capelli appiccicati alla fronte e al collo, rotti dalla fatica. Incontrammo nel passaggio coperto il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 353

il Commissario che mandasse a chiamare il frate; il quale intanto stava confessando parecchi nel dormitorio degli uomini. Varie donne avevan

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

giornata per cogliere il momento di metterle una parola nell'orecchio o un livido nel braccio. Ma quella preoccupazione appunto lasciava più liberi i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

riflesso nel viso di certi passeggieri, che a certe ore la guardavan sorridendo, e che mettevan gli occhi allo spiraglio dell'uscio, passando davanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 377

e lettere; poi s'accostò alla ragazza genovese, e non vidi bene, perchè la gente s'era affollata, ma mi parve che le infilasse un anello nel dito. I

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

fossero state per tutti uno dei periodi meno tristi della vita. Tanto che, per non vedere, m'andai a sedere nel camerino del Commissario, e vi rimasi un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 391

l'universo morto perchè son morte quattro povere illusioni nel nostro povero cuore.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

, ch'era accanto a me. - Siamo nel fiume. L'emigrante e i suoi vicini si voltarono a cercar l'altra riva, e non vedendo che la linea netta dell'orizzonte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

saprà che è arrivato in America in buona salute. Non avevo pensato neanche a questo, e discesi, contento anch'io, a dormire il mio ultimo sonno nel ventre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 401

dignità. Uscendo subito dopo di lui, lo vidi entrare nel camerino del prete; del quale intesi poco dopo la grossa voce che contava lentamente: - Dos

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 404

ai coltivatori della terra italiana: accusa caduta da un pezzo davanti a una solenne verità, dagli stranieri stessi proclamata, che così nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

il viaggio con lui l'anno scorso sul Fulmine: la madre aveva condotta la figliuola a perfezionarsi nel pianoforte in Germania: nate in Italia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Uno spruzzo d'acqua ricevuto in pieno viso la mattina all'alba, nel punto che aprivo il finestrino per respirare, mi fece stare in cuccetta tutto il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

L'imbarco degli emigranti..........................Pag. 1 Nel golfo del Leone.......................................... 10 L'Italia a bordo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina INDICE

Cerca

Modifica ricerca