Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natura

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171714
De Amicis, Edmondo 16 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'era la signorina di Mestre e sua zia. Osservai questa bene per la prima volta: era un esempio; non raro a vedersi, d'uno sbaglio della natura, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

ridere grasso e sguaiato, accompagnato da uno strizzar d'occhi e da un ricambiarsi di colpi di gomito e di spalla, che diceva aperto la natura della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

me sulla natura e il fine dei discorsi ch'essa gli doveva tenere usualmente, e curioso di vedere a che punto fosse dell'opera sua, mi girai a guardare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

arte. E non tanto nei giudizi, quanto nella preferenza manifesta data all'argomento di discorso, mostravano una simpatia viva per la natura e per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

: antipatia dapprima e ostentazione di altrettanto disprezzo; poi, quando la costanza della sua condotta mostrò ch'essa derivava da natura e non da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

E pareva indifferente pure ai grandi spettacoli della natura. Io non gli vidi passare nemmeno un lampo sul viso, quella sera, davanti al tramonto più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

far dispetto alla natura: per lui il sole che discendeva nel mare era un sole odioso, per riverbero della cattiva compagnia che frequentava. In mezzo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

come un raggio esaminato allo spettroscopio dimostra la natura chimica della fiamma che lo vibra. Non era nè d'ansietà, nè di paura, e neppure di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

quella natura: chi poteva aver scongiurato la tempesta? Oh! l'avrebbe scoperto, se avesse dovuto logorarsi il cervello e star appostato tre giorni e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

volta desiderato per curiosità una tempesta, mi pareva una cosa insensata, mostruosa, incredibile, fuori della natura umana. Ecco dunque la realtà che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

. Mirabile natura umana! Dal modo d'atteggiarsi delle persone già si vedeva che anche quell'avvenimento della tempesta era convertito a soddisfazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

di natura che gli ufficiali di un piroscafo dovessero giungere salvi a destinazione. Una povera contadina, cadendo da una cuccetta del secondo piano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

e correvo col pensiero tutti i regni della natura per rintracciar quel segreto, mentre il marinaio gobbo, indifferentissimo egli pure all'America

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

. Quello là, per sollevarsi un poco, s'era dedicato alla gastronomia, a cui per natura tendeva; aveva fatto relazione col cuoco; era il primo a saper la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

soffrire esse medesime: il marito, una figura di maggior di cavalleria in riposo, d'animo forte, pareva; ma domato da una natura più forte della sua, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

altro, distratti e flemmatici: caso non raro di rassomiglianza fisica fra persone di natura opposta. Scesi con lui nell'infermeria, una specie di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca