Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondo

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

170969
De Amicis, Edmondo 50 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna al mondo può tener testa a una cameriera genovese, quella non può essere che una cameriera veneziana. Un cameriere entrò nel camerino col caffè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 10

, due ore prima di desinare tutto il "bel mondo" era in coperta; eccettuati gli argentini, che a quell'ora solevano fare una specie di lunch nazionale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

del mondo con noi medesimi, e il sentimento consueto della maraviglia rinasce. Sì, un'enorme distanza ci divide. Scacciamo dunque l'immagine di quei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

un momento di riflessione, disse sentenziosamente: - Quando un ommo si trova nella posizione che mi trovo mi, di giudicare il mondo com'è che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

nel petto un soffio delizioso d'aria marina, che mi ricorre per le vene, e mi riscote tutto, come l'alito d'un mondo ringiovanito. Il bastimento era un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

giorni tutti i capi ameni di prua, facendo le più bizzarre congetture del mondo. Ma la parola incriminata non s'intese. S'intese però il Commissario

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

un'isola! Una rivolta a bordo, una tempesta, il mondo a soqquadro, pur di uscire per un giorno da quest'orribile stato! Il mare si mostrava quella mattina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

, della conversazione, e una grammatica sola per tutte. E nel giudicare le cose del mondo, una certa ingenuità di collegiale adulto, che va in società

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

intenzione astuta di canzonatura, come se in cuor suo egli ridesse di lei, di sè, dell'altro, degli altri, del mondo intero. Intanto il tenore era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

zona torrida, la grande innaffiatrice del mondo, nel cui regno navigavamo da due giorni. E non durò che pochi minuti. La vôlta cupa delle nuvole si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

c'è altro da fare al mondo.... tutto è lì. - Se le fossero bastate le forze del corpo, avrebbe certo consacrato la vita a qualche grande apostolato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

oscene, di sciarade sporche o di aneddoti, i quali, letti a pagina piegata, eran brani di vite di santi, e a pagina aperta, troiate dell'altro mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

solitudine sconfinata quella umile insegna dell'umanità: pareva che il mondo abitato ci si fosse avvicinato in un tratto. L'ufficiale si fece portare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

classe si discorreva come d'un mondo, che si dicesse scomparso da non molti anni, e che qualcuno di noi si fosse vantato d'aver visto. Alla latitudine

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

smentiva senza un riguardo al mondo il suo concittadino. Amabili originali quei tre ufficiali del Galileo, non escluso quel brunotto astuto del dispaccio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

tutta raggiante in viso, come se fosse contenta d'entrare nella metà del mondo ch'era sua; e la signora svizzera che passeggiava per la prima volta col

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

Ma la gioia senza causa di quella folla, su quel confine d'un nuovo mondo, in quella solitudine, di notte, mi fece più pietà che non me n'avesse mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 220

aveva già una dozzina di figliuoli omonimi, sparsi pel mondo. Madrina (sántola) sarebbe stata la signorina di Mestre. Per padrino s'era offerto il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 224

mondo morto, e anche un po' affamati per professione. Di sotto a questi sentimenti, lampeggiava un orgoglio nazionale vivissimo; l'orgoglio d'un piccolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

mondo, fuorchè sopra un piroscafo che attraversi un oceano: il sentimento d'un'assoluta libertà dello spirito. Potevo dire, insomma: per venti giorni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

sacrifizio per quella piccola creatura nata fra il mare e il cielo, a mezza strada fra la patria perduta e una terra ignota, senz'altro bene al mondo che le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

interminabile, che si svolgesse sotto i suoi occhi, narrando la storia del mondo. E la sua selvatichezza sdegnosa aveva prodotto negli altri l'effetto solito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

una quantità, di animaletti microscopici, chiamati con non so che nome dell'altro mondo, o in altri termini, che tutte quelle scintille erano bestie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

mondo tra il Portogallo e la Spagna; e accanto queste parole: - Bel tempo fuori e in casa. - E difatti umore di quella moltitudine d'emigranti seguiva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

decoro, voleva portare intatto nell'altro mondo, diceva il Commissario, il suo nome di ragaza unesta: si buccinava bensì che avesse il cuore ferito da un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

, dall'uno all'altro mondo, guidato infallibilmente da una piccola spranghetta d'acciaio che può servire a tagliare i fogli d'un libro, e da un uomo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

famosi calderai, che vanno a far sonare la loro incudine in tutte le parti del mondo. Delle province meridionali i più erano pecorari e caprari del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

dell'equatore. Di fronte a me, chiacchieravano senza un riguardo al mondo l'avvocato e il tenore, e intesi che parlavan della Grecia. Udii esclamare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

arrivava la voce fin là, mi disse a bassa voce: - Ghe xè dele teste calde. Poi soggiunse: - Per mi, dal momento che se va sul mondo novo, cossa ne importa a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

piroscafo che avrebbe dovuto essere per loro come un nuovo mondo, pieno di maraviglie e di misteri; e non uno guardava intorno o in alto o s'arrestava a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

non dicesse nulla, che custodisse il segreto e perdonasse l'imprudenza. Amore, alma del mondo. Questo era il grand'affare in quei lunghi viaggi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

noi soli viventi nel mondo. - A lei, reverendo! - disse il comandante. Il prete si fece vicino allo sportello, e tuffata la mano nella scodella del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

segno, che inveiva a voce alta per i corridoi contro il Ruy Blas infido, ripetendogli cento volte il nome dell'animale nero, senza un rispetto al mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 310

faccia parte del medesimo corpo. E non son queste che le parti esteriori del colosso; chè sotto vaneggia un altro mondo, sconosciuto ai passeggieri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

l'altra saetta che rigavan di fuoco l'ammasso spaventevole delle nubi caliginose, una luce non mai vista al mondo, da non saper dire se fosse notte o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

viaggio, ammucchiati in un altro camerino come quello, dove avrebbero visto passare altre processioni di povere genti, che se ne ritornavano al mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 362

occhi al tavolato. In altri crocchi, però, predicavano degli ottimisti: un mondo nuovo, non più tasse, non più leva, non più tirannie: la terra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

mondo non avrebbe saputo da che parte rifarsi per mettere un principio d'ordine e un barlume di luce. E il pensiero che pure molti di loro, dei più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

conquistate un mondo. Son buoni, credetelo; sono operosi, lo vedrete, e sobrii, e pazienti, che non emigrano per arricchire, ma per trovar da mangiare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

d'un mare d'anime prodotto dall'avvicinarsi d'un mondo.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

occidente, ad aspettare l'apparizione del nuovo mondo.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

l'annunzio d'un grande avvenimento inatteso, la visione immensa e confusa d'un mondo, che mi ridestò tutt'in un punto la curiosità, la maraviglia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

! questa non la scorderò mai più. Sulle acque dell'oceano, in faccia al nuovo mondo e al nuovo avvenire, in quel momento solenne, discutevano intorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 394

mondo. Il Commissario mi disse ch'era una genovese. Sedeva sopra un panchettino, accanto a un vecchio che pareva suo padre, seduto sul tavolato, e lavava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

ventidue giorni, mi pareva davvero d'essere vissuto in un mondo a parte, il quale, riproducendo in piccolo gli avvenimenti e le passioni dell'universo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

quei vari milioni di piccoli proprietari di terre, ridotti da una gravezza di imposta unica al mondo in una condizione più infelice di quella dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

fantastiche, formate, disperse, rifatte, scompigliate come la faccia d'un mondo dal capriccio d'un Dio. Ma quel ribollimento era intorno a noi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

, se aveva riposato bene. Quegli rispose bene, grazie, guardandolo con occhio inquieto. - Eppure -, disse l'altro con l'aria più naturale del mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

mezzo dell'oceano, quelle due creature avviticchiate per mordersi, che portavano da un mondo all'altro l'inferno che le straziava! Tutt'a un tratto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

, provavo un senso d'invidia amara per tutti coloro che possono girare il mondo senza trovare in ogni parte miserie e dolori del proprio sangue.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca