Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: momenti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171352
De Amicis, Edmondo 11 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

All'improvviso s'udì da un'altra parte uno strillo acuto di donna, si vide accorrer gente vicino all'albero di trinchetto, e in pochi momenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

quattro specialmente, che è sempre l'ora più terribile, incominciai a veder delle facce da far dire: - A momenti costui si decompone, e bisognerà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

E mare, mare, mare. A momenti c'era da immaginare che fossero scomparse le terre dalla superficie del globo, e che noi navigassimo sull'oceano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

brevissimi, non fecero che stuzzicare il buon umore della moltitudine: poi il cielo si schiarì, e il mare, a momenti azzurro, a momenti violaceo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 208

vano dell'uscio, - destavano insieme un sentimento di stupore e di rispetto che s'esprimeva in un bisbiglio sommesso. Dopo alcuni momenti arrivò il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

buona gente! Son nostri, infine. Che cosa non si darebbe per vederli contenti! Come sarebbe bello essere amati da loro! - E in altri momenti, nell'afa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

infaticabile s'uniscon dentro ogni sorta di rumori sospetti: l'anello dell'uscio, la bottiglia dell'acqua, il lume sospeso: a momenti giurereste che c'è un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

compagno, ghe tocarà morir zovene. Vegno, ciaccolona! - gridò verso il camerino. - Con parmeso, paron. Mia muger me ciama. La se varda, che a momenti se

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

, che lasciava sentire il brontolio sordo della macchina a vapore. Quasi tutti erano in coperta, affollati e silenziosi. Quegli ultimi momenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

quei brutti momenti, la compassione delle loro miserie, e come un impulso affettuoso e triste verso di loro; poichè sotto l'espressione provocante di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

altalena a corda, che descrivesse archi di mezzo miglio, e ad ogni volata perdevo il fiato, per non ripigliarlo che nei pochi momenti di quiete che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

Cerca

Modifica ricerca