Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lontano

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171590
De Amicis, Edmondo 25 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano, confuso, piccolo, misero! E pensare che tre giorni prima di partire siamo stati feriti nell'anima dal saluto freddo d'un conoscente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

d'un leggerissimo polverìo luminoso, e a poche miglia lontano, in mezzo a quella bellezza immensa e virginea dell'acqua e dell'aria, un bastimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

teneva lontano dalla mente ogni pensiero sensuale, anche davanti alle molte nudità ostentate o inconsapevoli che gli occorreva di vedere. Egli passava là

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

vedeva che una macchietta bianca della forma d'un trapezio, colorito da un raggio pallido di sole, in mezzo all'immensità grigia; e un piovasco lontano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

laghetto azzurro soffocato tra i monti, e lontano al di là d'ogni idea; e quel non vedere mai altro che acqua ed acqua mi faceva balenare l'orribile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

me e fiorita di parole sconosciute e bizzarre, e cantata con quel lontano ricordo di melopea indiana, che mi faceva passar per la fantasia delle facce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

ufficiali, sugli strumenti nautici, su quella strana cappella, e porgeva l'orecchio allo scricchiolio della ruota della timoniera e al fischio lontano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

faceva doppia pena, così lontano dalla patria, veder dar fuori in ogni litigio le antipatie di famiglia, sentire con che parole diabolicamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

tremolo infinito di stelle e di piccoli soli, che si avvicinavano al piroscafo e balzavano lontano, e s'alzavano e s'abbassavano, senza nascondersi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

, che impigliò per venti giorni le navi e spaventò i marinai di Colombo. Alcuni uccelli bianchi rigavano il cielo, lontano; il sole faceva scintillare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 299

, il piroscafo aveva ripreso il cammino, e il povero vecchio proseguiva già assai lontano da noi la sua discesa solitaria verso l'abisso.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

per coprire il sole; e il mare, di color plumbeo, s'increspava. Ero però tanto lontano, io, dal prevedere il cattivo tempo, che mi divertivo a osservare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

lontano, a cui tenne dietro subito un movimento brusco di rullìo, provocarono qualche esclamazione: - Ed ora? - Cos'è questo? - Si comincia male! - Le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

piazzetta il Commissario, come ravvolto in una nuvola d'acqua, e sentii il nitrito lontano d'un cavallo. L'uscio fu chiuso. E nello stesso tempo uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

lontano d'una risonanza strana, come gli echi delle valli piene di neve, e dai camerini dei lamenti strozzati come di gente scannata, che vomitasse le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

, come d'un esploratore che s'avanzasse nell'agguato d'una flotta nemica. Un'ora eterna. Infine non si sentì più che qualche suono lontano, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

. Nessuna signora. Balenavano ancora dei lampi; ma il tuono scoppiava più rado e più lontano; il mare sempre gonfio e nero, e nessuno poteva reggersi ritto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

pochi rimasti fedeli. Tra questi notai il povero scrivano modenese, ch'era ritornato all'antica contemplazione, appostato un po' più lontano che per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

volta sono violenti; ma voi pure, nipoti dei conquistatori del Messico e del Perù, siete violenti. E lasciate che amino ancora e vantino da lontano la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

dormiva, nella rada nessun movimento e nessun rumore, il piroscafo muto; un silenzio altissimo pesava su tutte le cose; e mi parea che venisse di lontano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 400

, memore di Garibaldi: un paesaggio vasto e semplice, che aspettava il sole, in silenzio. Lontano fumavano dei vaporini che venivano verso di noi.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 405

lasciava dubbio, che prometteva per la prima occasione una di quelle lettere matte e di quelle recisioni temerarie in cui si sfogavano da lontano le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 413

garibaldino rimase a bordo, appoggiato al parapetto, poco lontano da me. Il vaporino si mosse. Allora tra gli emigranti, che s'erano affollati al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

elegantemente: un viso singolare, che, visto un po' di lontano, quando sorrideva, mostrando i bei denti bianchi, pareva bello e buono, e andava a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

solamente: lontano, tutt'in giro, il mare era come immobile, d'un azzurro ridente, e tutto picchiettato di macchiette bianche, che parevan le vele di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca