Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171526
De Amicis, Edmondo 22 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale aveva imprigionato un'anima femminile in un corpo di maschio, dal viso largo e ossuto, dalle mani grosse, dalla voce rude. Tutta la femminilità di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

fumo sospetto, a mantenere costante la pioggia d'olio che da cinquanta lubricatori scende di continuo su tutte le articolazioni dell'immane corpo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

corpo poderoso, ma che s'indovinava svelto ancora; già grigio. La fronte ardita e gli occhi iniettati di sangue mi rammentarono Nino Bixio; ma la parte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

c'è altro da fare al mondo.... tutto è lì. - Se le fossero bastate le forze del corpo, avrebbe certo consacrato la vita a qualche grande apostolato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

il diavolo in corpo; dalla mattina alla sera declamava con la voce rauca, girando per aria l'indice minaccioso, e il suo uditorio ingrossava di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

con voce tremante: - E ben, cose v'ho faeto? (Ebbene, cosa v'ho fatto ?) La prontezza con cui l'altra aveva afferrato e stracciato il corpo del delitto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

Commissario due scarmiglione frementi, coi ragazzi per mano, col corpo del delitto sotto il braccio, seguite dai mariti e dai testimoni, a chieder

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

passava sul corpo, e pareva che meditasse un brutto tiro: poi ricadeva in una indifferenza sprezzante, o perdonava e diceva: - Passate, passate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

i nostri piedi come la carcassa d'un corpo vivo; il colosso ha guizzi improvvisi, dei quali non si comprende la causa, e che paion tremiti di febbre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

nessuno scoppio s'udì: gli era mancato forse il coraggio, come altre volte: intesi invece il rumor d'un corpo che si lascia cadere, come spossato, e il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

l'oscurità, quel corpo si allungasse, e dovesse a notte fitta arrivare coi piedi fino a poppa, a urtare negli usci dei camerini. E il pranzo fu pocò allegro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

fuori dell'involto. Il tutto presentava l'aspetto miserando d'una balla di mercanzia, affastellata in furia per uno sgombero. II corpo pareva così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

sei passeggieri. Il caldo essendo cresciuto, e il lezzo che veniva dai dormitori di terza diventato pestifero, la maggior parte trasportarono il corpo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 318

faccia parte del medesimo corpo. E non son queste che le parti esteriori del colosso; chè sotto vaneggia un altro mondo, sconosciuto ai passeggieri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

sinistro di edificio dislogato dalle fondamenta una musica di scrosci, di schianti, di lamenti acuti, come se il corpo vivente del colosso soffrisse e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

poco, e l'urto dell'onda, se non scemato di forza, meno frequente. Considerai come un buon segno il risentire tutto il corpo indolenzito dagli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

. L'osteria era stata mezzo sconquassata. Ma il poderoso corpo del Galileo non aveva patito altri danni, e non s'era arrestato un minuto; e a quella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

lineamenti angelici, d'occhi grandi e chiari, bianchissima; perfetta del corpo, eccettuate le mani, un po' troppo lunghe; vestita d'un giubbino bianco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

all'arrivo da altri truffatori, e sfruttati tirannicamente per anni; a quanti altri forse portavano già nel corpo, da troppo tempo mal nutrito e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

figliuola? - Non mi pareva nulla: una figura di educanda cresciuta male, senza sangue in corpo, da baloccarsi ancora con le bambole. - Ah! che granchio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

feconda come il suo bel corpo di soldato e d'atleta. Ed era morto ogni entusiasmo, e forse anche ogni affetto in lui; ma lo scetticismo in cui era caduto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

riusciti ad alterare. Del tenore sapeva poco: doveva avere una bella voce, ma un po' di gatto scorticato: del resto, il solito pavone in corpo: fin dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca