Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agli

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171227
De Amicis, Edmondo 32 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenza, gli uni stringevano la mano agli altri da buoni amici. - To' - disse a un tratto l'agente. - La svizzera e il toscano sono scomparsi! Scappo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

quell'ora, nel salone di sotto, si giocava agli scacchi e al domino; i passeggieri che dormivano in coperta ricevevan gli amici nei camerini illuminati

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

veliere svedese che veniva probabilmente dal Capo di Buona Speranza, il primo che incontravamo dopo Gibilterra. Per pochi minuti mi biancheggiò agli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

agli ultimi accorsi, e fece accorrer altri da ogni banda; tanto che in breve fu tutto un rimescolìo e un ridere dalle cucine al castello di prua. Ma un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

ad altro che agli affetti o agli interessi che avevan lasciati in Europa o da cui erano attesi in America, là, su quelle quattro tavole sospeso copra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

passeggiava fra il toscano imbronciato e il tenore radiante, tutta vezzi e sorrisi, ma con l'occhio attento agli altri due: stupita, si capiva, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

sotto il castello di prua, uno strillar di donne, un saltar disperato a traverso ai rigagnoli agli schizzi, alle ondate, e un ruzzolare precipitoso per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

e faceva voltare il viso inquieto agli ufficiali: ed era per un cappello caduto in mare, o perchè un di loro s'era tinto il naso di nero, cadendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

sincera commiserazione; e che ci dovevano considerare, noi europei, come una specie d'uomini nati vecchi, strascicantisi in mezzo agli avanzi tristi d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

sera imbaldanziva i circospetti e toglieva ogni freno agli impronti, se ne intravvedevano e se ne sentivano di quelle da far arrossire dei corazzieri a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

per fargli festa, uno stormo d'uccelli acquatici del Brasile venne a far tre giri intorno agli alberetti delle gabbie, e poi sparve. Non m'era mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

divampano nei mingherlini, come fiammate di gas dentro agli scartocci di vetro. Ma il padre non si lasciava commovere, sdegnato anche più, e come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

, dove s'intersecassero canali smisurati, colmi fino agli orli; e si aveva l'illusione strana d'essere entrati in un continente metà terra e metà acqua

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 299

La mattina dopo tutti si salutarono sul cassero con le stesse parole allegre: - Ancora tre giorni! - Siamo agli sgoccioli! - Dopodomani, dunque! - E

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

roteavano intorno agli alberi. Quello veramente era un cattivo segno. Ma ciò che fece senso più che altro fu di vedere all'orizzonte, come sorto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

violentemente lo stato d'animo che dissimulano agli altri e a sè stessi. E allora fu una fuga disordinata e precipitosa a traverso al polvischio degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

, spiccai un salto e m'afferrai agli spigoli dell'uscio, per guardar fuori, e vidi due o tre corpi umani moversi, tenendosi di qua e di là, a passi e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

uni sopra e a traverso agli altri, con le schiene sui petti, coi piedi contro i visi, e le sottane all'aria; viluppi di gambe, di braccia, di teste

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

notare fra coloro che intendevan di valersi delle offerte del Governo argentino, il quale pagava le spese dello sbarco agli immigranti che lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 359

in ogni parte fosse vissuto molti anni, e avesse esercitato tutti i mestieri. Diceva dei tiri scellerati che si facevano agli emigranti che avevan

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

continuarono a mangiar senza sale. E anche I'idea che, arrivato in America, non avrei più avuto davanti agli occhi quello spettacolo miserando, mi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

acque minerali, di polveri e di pasticche, per riparare la mattina agli sconcerti gastrici prodotti dalle bevute del giorno. Ma oramai diceva che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 377

agli splendori del firmamento. Eppure quasi nessuno guardava. Ciascuno di quei mille e settecento atomi viventi aveva dentro di sè una speranza, o un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

altri, - sciocchi, - che parevano smaniosi di ritornare alle fatiche e agli affanni d'ogni giorno, come se quelle tre settimane di navigazione non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 391

mirabilmente un fazzoletto da collo, che portava incrociato sul petto, tutto purpureo di rose e di garofani, che parean veri e fiammeggiavano agli occhi. E

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

ripetè che amava l'Italia, perchè gli uomini come lui erano superiori agli odi dei governi, e che avrebbe fatto il possibile per conciliar gli animi degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 413

formicolìo d'una folla affacciata agli spalti d'una fortezza solitaria in mezzo a una pianura senza fine. E riandando rapidamente quel viaggio di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

soggetto psichiatrico, da dar a studiare agli alienisti. Nel viaggio dell'anno prima, sul Fulmine, c'era uno degli ufficiali di bordo, suo amico, un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

il viso, le quali, a primo aspetto, ispirano ripugnanza per cagion del male che debbono fare agli altri, e compassione per quello che debbono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

d'acqua, con Ia bocca piena di sale. Per quest'accidente non potei fare che la mattina del nono giorno la mia prima visita agli emigranti. Ruy Blas

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

serbassero ancora intatte le scaglie del dì della partenza. Ma trattenni dentro, osservandoli, ogni parola di rimprovero, poichè pensai agli emigranti tedeschi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 86

, dove avevan vissuto per settimane inzuppati d'acqua e patito un freddo di morte; e agli altri moltissimi che avevan rischiato di crepar di fame e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca