Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saggi di critica d'arte

261871
Cantalamessa, Giulio 4 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modificandolo appena in alcune parti: per esempio, per dare alla narice un taglio di più franca realtà ed al girar dei labbri un più spiccato accento

critica d'arte

Pagina 137

apprendere, tutte le altre parti dell’arte gli erano familiari come a qualunque dei più valenti. È perchè mai per apprenderla si sarebbe rivolto a Marco

critica d'arte

Pagina 19

alcuna ragione oramai per accettare l’affermazione del Malvasia, che, invertendo le parti, vuole il Costa discepolo del Francia; ma non ce n’è nemmeno

critica d'arte

Pagina 21

Delaborde, non c’è nello stile la parsimonia energica del Pisanello e di Sperandio, se il desiderio di affinare e addolcire angoli e parti risentite trae

critica d'arte

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca