Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessun

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saggi di critica d'arte

262004
Cantalamessa, Giulio 8 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma nessun di costoro vi rimase lungamente. Una doppia cagione li allontanò: la prima, il carattere stravagante ed iroso del maestro; la seconda, il

critica d'arte

Pagina 120

rivelava la mancanza di un ideale ben determinato. Osservo che a siffatto rimprovero, se fosse giusto, forse nessun grande artista sfuggirebbe; lo stesso

critica d'arte

Pagina 128

di esagerare la teoria detta dell'ambiente, anzi di non assegnare alle manifestazioni artistiche altra cagione che quella; ma nessun critico savio e

critica d'arte

Pagina 13

discreto e di fine, concorrendo tutti ad un’armonia incantevole bisbigliata a mezza voce, eppur limpidissima. Nessun colore mai che urli; tutti hanno

critica d'arte

Pagina 132

degno d’intendere la più alta esplicazione d’arte antica asservita al principio cristiano, nessun altro era più atto a rifecondarla perchè desse nuovo

critica d'arte

Pagina 133

, transumanate e reali ad un tempo, sono pezzi di ardimento tecnico sì potenti che nessun occhio di artista può fissarvisi senz’alto stupore. Cinque putti

critica d'arte

Pagina 143

stesso, evitando difficoltà, salvo quelle che nessun artista può schivare, perchè sono inerenti all’arte: le difficoltà del buon disegno e della

critica d'arte

Pagina 30

, era ristretto, quello dei suoi seguaci si restrinse ancora di più, si anneghittì, s’irrigidì. Nessun grand’uomo più di Michelangelo è stato

critica d'arte

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca