Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: col

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saggi di critica d'arte

261851
Cantalamessa, Giulio 16 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

adempiuto la sua missione di ricondurre a Roma il grande artista, che, irritato da un litigio col tesoriere pontificio, ne era fuggito, e senza cui Paolo

critica d'arte

Pagina 113

’ingegno e con propositi di basalto, lo ricettarono in casa e lo ammisero alla loro mensa. Accomodatosi dapprima col Fontana, poi col Sabattini, la cui

critica d'arte

Pagina 118

la massima accusa fatta a Guido è di snervatezza e vacuità di stile; guardate il filisteo morente ch’ci comprime col piede, e ditemi se quella testa

critica d'arte

Pagina 145

frettolosamente, spesso fatte da altri e da lui appena ritocche e, purtroppo, lasciate andare col suo nome, fecondo di abbozzi slavati sopra fondo

critica d'arte

Pagina 148

, firmandola, tralasciò di notar l'anno in cui la dipinse; ma metto pegno che, se la data si ritrovasse, essa coinciderebbe col tempo in cui il Francia dovè

critica d'arte

Pagina 15

Tornando al nostro argomento, Signori, devo dire che fin dal 1487 il Salimbene scriveva del Francia: “ Lui Polygnoto col pennello avanza „ sicchè lo

critica d'arte

Pagina 27

gli basta. Madonne in trono col putto; santi a destra e a sinistra simmetricamente, e non mai uno scorcio, salvochè talvolta nelle gambine degli

critica d'arte

Pagina 30

bontà di animo? Non vedete voi il maestro curvo a scrivere, cogli occhi ancor lagrimosi, col cuore ancora commosso dopo gli abbracci, certo della

critica d'arte

Pagina 42

massime del Francia. Forse è sua anche una Madonna col putto che nelle galleria vaticana è attribuita allo stesso Francesco Francia. Non parlo di

critica d'arte

Pagina 64

Se sono del Chiodarolo il Presepio della pinacoteca segnato col n. 60, l’altro Presepio della chiesa di S. Vitale, che il Ricci con buone ragioni gli

critica d'arte

Pagina 66

, stretto, premuto, tormentato, finisce col produrre un’impressione penosa e, a lungo andare, anche disgustosa. Quando si fa l’arte in questo modo, il

critica d'arte

Pagina 79

’altare nella chiesa della Misericordia, ove il gruppo della Madonna col putto, di pretto carattere raffaellesco, ha qualcosa d’impetuoso e di vivo che

critica d'arte

Pagina 84

di costui. Ei ci lascia col dolore di vederlo uscir subito da una strada eh’era meglio accomodata ai suoi passi. Basta volger lo sguardo per vedere lo

critica d'arte

Pagina 89

Perugino, che non ha col Francia solamente la comunanza di tal sorte, ma notevoli analogie d’ingegno e di stile, fin qui non abbastanza descritte dalla

critica d'arte

Pagina 9

fatale degenerazione, col suo disegno torto, vizioso, senza finezze, coi suoi modellati dalle mestiche molto fuse, che approdano ad una dolcezza

critica d'arte

Pagina 94

Francia anch’esso. Certo è che, se il Francia, come dissi nella mia conferenza precedente, ebbe analogie col Perugino per natura d’ingegno e di stile

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca