Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saggi di critica d'arte

261818
Cantalamessa, Giulio 17 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

occorrono dotti volumi, che certo, passata questa fase, qualcuno penserà a scrivere. Gli studi presenti della critica sono benefici, perchè trasmettono all

critica d'arte

Pagina 110

connazionale del Delaroche: Filippo de Champagne, che certo come scrive il Vitet, il Poussin e il Lesueur si stupiscono di non vedere in loro compagnia

critica d'arte

Pagina 113

relativa libertà di esplicazione personale; la quale, se non fu completa, non fu certo per pastoie con cui i giovani fossero stati avviluppati dai

critica d'arte

Pagina 120

ricorso di quelle compiacenze indimenticabili di certe forme dell'arte provate nell’adolescenza da quelli che la Diva ha toccati in fronte, certo è che

critica d'arte

Pagina 123

rassegnata della bocca poneva un certo accento di tenerezza che non si può analizzare da che cosa dipenda che non si può copiar mai perfettamente, che sfugge

critica d'arte

Pagina 134

più raffinato e, se l’espressione può correre, di più zuccheroso. Certo, ei fece cosa assolutamente nuova e piena di allettamento. Per me, non saprei

critica d'arte

Pagina 137

Guido era di quegli uomini in cui l’ammirazione si trasforma in elemento dell’operare; e certo non dovett’essergli inutile l’esempio di Lippo di

critica d'arte

Pagina 140

queste parole del Vasari. “Tenne in casa (il Francia) persone del mestiere che gl’insegnassino i modi e l’ordine del colorire". Certo, la notizia fu

critica d'arte

Pagina 21

e lungo le vie di S. Donato, dei Castagnoli, dei Pelacani. Sante Bentivoglio, dopo aver consultato gli astrologi, i quali certo non gli aveano

critica d'arte

Pagina 3

modellatura che rende onestamente le apparenze del vero. E certo egli le supera abilmente; ma resta nell’opera sua l’indizio d’una lunga fatica, che le

critica d'arte

Pagina 30

in questa via, certo è che dappoi egli la percorse solo, senza bisogno che altri gli guidasse i passi, mirando solitario all’ideale discoperto, che

critica d'arte

Pagina 38

infatti gli scudetti delle due famiglie), e fu data alla chiesa della Misericordia; r altra, forse posteriore e certo più perfetta fu ordinata da Giovanni

critica d'arte

Pagina 41

bontà di animo? Non vedete voi il maestro curvo a scrivere, cogli occhi ancor lagrimosi, col cuore ancora commosso dopo gli abbracci, certo della

critica d'arte

Pagina 42

’onestà in arte, non certo ai degeneri che pigliano il posto lasciato vuoto da lui, superbi delle grandi spoglie raccattate, che indosso ai loro corpi si

critica d'arte

Pagina 46

; studiava il disegno e apprendeva l'oreficeria; e certo negli slanci più audaci della speranza pensava che un dì potesse prender posto nel superbo palazzo

critica d'arte

Pagina 5

Forse tra questi giovani ce n’era di quelli che si ricordavano d’un piccolo Presepio dipinto da Raffaello, certo di maniera umbro-fiorentina

critica d'arte

Pagina 52

Francia anch’esso. Certo è che, se il Francia, come dissi nella mia conferenza precedente, ebbe analogie col Perugino per natura d’ingegno e di stile

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca