Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: settembre

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Documenti umani

244565
Federico De Roberto 7 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9 settembre. Ella parte!... Ella muore!... Ella muore per me!... Io non la rivedrò più mai!... Quale strana, quale fatale potenza si racchiude in

verismo

10 settembre. Ancora?... Avevo sognato che tutto fosse finito. Io ero rigidamente composto nelle tenebre iperboree e il silenzio stagnava

verismo

Pagina 212

11 settembre. No, la Parola non esiste! Esistono delle parole, degli accozzamenti di sillabe, delle successioni di suoni più o meno rapidi, che

verismo

Pagina 213

12 settembre. Impressione ed espressione sono due termini fra i quali non sarà mai possibile stabilire il segno dell'eguaglianza. Le più semplici

verismo

Pagina 215

14 settembre. Che cosa importa? Da secoli e da secoli, il linguaggio serve ai bisogni dell'umanità. Perchè ti preoccupi tu dell'imperfezione di

verismo

Pagina 216

13 settembre. La parola avrà tutt'al più un valore suggestivo, non mai espressivo. I segni verbali, a cui s'è dato un convenzionale significato

verismo

Pagina 216

16 settembre. Pietà! Pietà!... È per oggi.... Sogno gentile, alata fantasia, ombra inafferrabile, non fuggire - per pietà! - non fuggire lontano

verismo

Pagina 217

L'indomani

246402
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' la faccia, intanto che si ricomponeva. - Settembre è il più bel mese dell'anno - soggiunse il dottorone, seguendo il corso de' suoi pensieri - i poeti

Verismo

Pagina 132

coscienziosi. Il Valcarenghi ha scritto pagine dalle quali è chiara la molta attitudine che egli ha al romanzo.» Giornale Nuova Antologia di Roma (1 Settembre

Verismo

Pagina 207

Cerca

Modifica ricerca

Categorie