Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dato

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Documenti umani

244561
Federico De Roberto 21 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva che egli avesse tutto dimenticato? Non le aveva dato certo prove di amore caldo e sincero? Non era tornato, con forze cresciute, al lavoro

verismo

cavalletto, e dato uno sguardo alla pittura, disse: - Bellissimo, perfetto, meraviglioso, sublime. Nel pronunziare questa progressione di aggettivi

verismo

da lavoro, aveva dato ordine che nessuno fosse introdotto per quel giorno nel suo studio. Se negli anni della sua prima giovinezza si era parlato di

verismo

Dinolfi. - E dice la mammina che lei è pronta per andar fuori.... - Prega la mammina di andar sola per oggi - rispose l'ingegnere, dopo aver dato

verismo

dato in pascolo alla malsana curiosità della folla, io ho il dovere, più che il diritto, di narrare tutta la storia di cui si conosce il solo

verismo

dopo aver dato loro la caccia, strappandoli dalla radice, con cura scrupolosa, senza dimenticarne uno solo. Per un pezzo non erano ricomparsi. Poi

verismo

, alla lettura del manoscritto, Ella ne aveva dato. "Uomo avvisato, mezzo salvato," pareva che Ella avesse voluto dirmi; io non le diedi retta, ed

verismo

nome dato alla sovrana potenza, essa permane, eternamente immutabile. Microscopici insetti annaspanti sopra un grano di miglio, noi siamo nella sua

verismo

rodente gli era entrato nel cervello? Per quali gradi insensibili o per quale rapido passaggio, l'indignazione prodotta dall'infame calunnia aveva dato

verismo

apparente libertà, quanto più ero sottratta alla sua sorveglianza?... E non lo ingannavo, intanto? non gli mentivo? non avevo dato l'anima mia a

verismo

tutte le notti, erano per lei, per lei salute e morte mia! Le parole d'amore che non avevo detto a nessuna, i baci d'amore che non avevo dato, i tesori

verismo

Pagina 137

compiacente delle sensazioni raffinate ed acute alla quale egli si era dato, gli facevano un effetto molto meschino. L'inverno si avvicinava, gli anni volavano

verismo

Pagina 154

dato ad intendere che la sua compagnia le sarebbe stata molto gradita, e che lo avrebbe rivisto con piacere in casa propria. Come era stata fredda

verismo

Pagina 160

stata una rinunzia, e il soggiorno di coloro che avevano dato un addio al mondo, per sempre. Egli la rivedeva sotto il grigio di quel cielo autunnale

verismo

Pagina 164

amava, ella non era libera di soffocare la voce del cuore; poi, ella sapeva tutta la gratitudine di cui quell'uomo che le aveva dato il suo nome ed il

verismo

Pagina 178

13 settembre. La parola avrà tutt'al più un valore suggestivo, non mai espressivo. I segni verbali, a cui s'è dato un convenzionale significato

verismo

Pagina 216

possibile, - diceva ella, - che tu mi ami così?... Come sono indegna dell'amor tuo!... - Tu, indegna?... - ed aveva dato in uno scoppio di risa. - Ah! ah

verismo

Pagina 32

sì tosto scacciato, gli era penetrato nell'anima, non gli dava più quiete.... Ella diceva di amarlo; quali prove, infine, glie ne aveva dato? Era

verismo

Pagina 48

risentiva le parole con le quali gli aveva dato ragione: "Sì, sì; non bisognava amarla, bisognava soffocare quel sentimento fino dal nascere; ma non

verismo

Pagina 60

.... Ora, ella si pentiva della durezza di cui aveva dato prova. Non conosceva dunque abbastanza di quale natura impressionabile, di quale anima vibrante ad

verismo

Pagina 66

veli funerei si sono strappati, le fredde ceneri hanno dato nuove vampe. O miracolosa, tale è la potenza del tuo sguardo! O deliziosa, vieni! vieni con

verismo

Pagina XX

L'indomani

246243
Neera 12 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stracciato. Quel brano di lettera bruciava nelle mani di Marta. Quantunque non vi fosse un dato positivo, ella sapeva già a chi era stata diretta, e i

Verismo

Pagina 117

una vostra lettera, non vivendo d'altro! Forse siete in collera perchè non vi ho ancora dato l'appuntamento che mi chiedeste? Ma come fare? Se ci

Verismo

Pagina 123

Ricordati, sai? Ci tengo. Al tuo ritratto ho fatto un sacchettino di seta, vi ho unito il garofano rosso che mi hai dato la prima volta che ci siamo

Verismo

Pagina 128

d'amore, sentendo una stretta al cuore per ogni bacio che Elvira aveva dato ad Alberto, oppressa dalla disperata convinzione che per quanto ella facesse o

Verismo

Pagina 129

una striscia di pallido rosa. La signora Oriani si trova in uno de' suoi giorni belli - pensò il dottorone, dopo aver dato una occhiata ingiro e

Verismo

Pagina 150

Sedevano al pranzo di nozze dato da Toniolo per presentare la sua sposa. C'erano tutti; gli Oriani, i Merelli, il sindaco, il dottorone, il vero

Verismo

Pagina 152

! Obbedendo alle leggi naturali, Marta le avrebbe dato uno schiaffo; ma frenandosi e dominandosi, riuscì ad abbozzare un sorriso. La buona signora Merelli

Verismo

Pagina 163

un estraneo si era avvicinato a lei senza infonderle il brivido della creazione, perchè ella avrebbe dato il proprio sangue e la propria carne, ed

Verismo

Pagina 168

pelle. Dopo un po' di silenzio si arrischiò a domandare: - E gli altri? - Meno; tuttavia è una gran brutta parte che il Signore ha dato a noi donne. Gli

Verismo

Pagina 33

dalla buona ventura ed accettò con entusiasmo; entusiasmo che non era precisamente per Alberto, ma per l'avvenire che Alberto le avrebbe dato. Lo sapeva

Verismo

Pagina 4

dottorone. - Che bell'incontro! Il volto di Alberto raggiò: - Nido di tortore! - esclamò il dottore. - Fortunato mortale cui è dato abbellire la

Verismo

Pagina 64

inglesi. Il sogno della sua ardente giovinezza si era avverato a puntino; un uomo giovane, simpatico, onesto, l'aveva chiesta in moglie, le aveva dato

Verismo

Pagina VIII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie