Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Documenti umani

244201
Federico De Roberto 7 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doveri da custodire, allettava me di lusinghe; se giurandomi di non amare che me, non sapeva rinunziare a quell'altro; se si ridava a chi l'aveva offesa

verismo

parte di sè era sepolta con lei!... Un'altra donna aveva potuto sorridergli, amarlo e farsi amare; ma il ricordo di Bianca, della sua morta, viveva

verismo

prova ne dà? La prova era questa: che io non ero geloso.... Mi venivano in bocca delle parole amare; le ingoiai. Le recriminazioni mi sono sempre parse

verismo

tramonto d'una bellezza invano fiorita. Di quale amore tenero e forte ad un tempo doveva amare quella donna! Che tesori di affetto aveva dovuto accumulare

verismo

Pagina 164

giorno di esser sinceri; soltanto non vogliamo accorgerci che la credenza di oggi fa a pugni con quella di ieri.... Oggi, che tu credi di amare qualcuno

verismo

Pagina 32

le lacrime un tempo da lei versate, e invece glie ne faceva spargere di nuove! A qualunque costo, bisognava farle dimenticare le amare, le tristi

verismo

Pagina 45

! non mi credete! non è possibile! la tenerezza trabocca dal gonfio mio cuore; sgorga dagli occhi in lacrime non più amare, dolcissime! irrompe dalle

verismo

Pagina XX

L'indomani

246443
Neera 8 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deserto, rinunciare a tutto; ma coll'amore di Alberto, di quel bel giovane che ella si struggeva d'amare, al quale chiedeva ancora con un pauroso

Verismo

Pagina 11

ripiombava nelle sue amare riflessioni, nei suoi eterni dubbi. Come potrebbe egli intenderla, se ella non riusciva a intender lui? Messe l'una sopra

Verismo

Pagina 117

possibile di amare. Poteva ella lagnarsene? No, no, sarebbe stata una vile ed igrata creatura. Piangeva, tenendo ancora fra le mani le lettere di Elvira

Verismo

Pagina 129

, sciocca, incapace di farsi amare, che avrebbe in quel momento desiderato di morire; senonchè un amaro rimpianto, il desiderio insoddisfatto delle

Verismo

Pagina 152

nostra educazione: l'onestà e l'amore. Vuol amare, primo perchè è il suo istinto, poi perchè trova scritto e sente ripetere che l'amore è la massima delle

Verismo

Pagina 185

semplicissima e si svolge con la più serena naturalezza. «La falsa posizione di una giovino donna moglie a un uomo che non sa nè può amare, costituisce la tela

Verismo

Pagina 211

... come potevi? - Che diavolo! - esclamò Alberto gettando via il tovagliuolo. - Fa bisogno di amare per questo? Marta rimase impietrita, nè per quel

Verismo

Pagina 49

non si ama solamente ciò che è dovere - insinuò Marta. - Si ama ciò che si deve amare - rispose Appollonia, candidamente. - Era buono almeno tuo padre

Verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie