Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prudente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192143
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quattro legni, una prudente economa non vuole che si debbano consumarne cinque. Non sì profitta talora del fuoco ordinario, il quale con discreto tempo

Pagina 262

guariscono da lunghe indisposizioni col giusto reggime degli alimenti, e quasi sempre col prudente governo si prevengono e impediscono malattie gravi. La

Pagina 291

nè alla sanità nè al costume, è prudente uniformarsi anzi all'altrui talento che al nostro; ma quando la moda esigesse cose nocive alla sanità o al

Pagina 310

venirne in riputazione di prudente, di schietta, di vereconda, raccoglie abbonante frutto dai lunghi studi ; e nella interna pace di che ella gode

Pagina 96

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

parve prudente nemmeno di stare colle mani in mano. Se era da uomo sciocco ed ubbriaco perdere la testa per un cappello, non conveniva permettere che

, amico suo, anzi suo compagno di università, uomo fino e prudente, acuto, un poco parente del ministro degli Interni. Intanto non bisognava dir nulla ai

lontano, la mano della giustizia è lunga. Fuggire era un accusarsi. Se invece il cappello giaceva ancora, come era naturale, sul luogo, era piú prudente

. Egli aveva data una grande battaglia alla natura, che inutilmente l'aveva fatto inseguire dai suoi fantasmi. Finalmente l'uomo forte e prudente l'aveva

prudente e segreta. Il giudice perdette un po' di tempo a cercare una carta tra le carte; poi, col tono uniforme di una campana, cominciò: - Il suo nome

Cerca

Modifica ricerca