Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acconcio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192532
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paesano. Spolvera anche i cappelli colle loro tese. Il mezzo più acconcio per guarantire le vesti dalla polvere è quello di appenderle in un armadio per

Pagina 226

ombrosi, freschi, umidi e che ha foglie molto somiglianti a quelle del prezzemolo può, sebbene velenosa, venire in acconcio per farne cataplasmi

Pagina 291

salubre. Qui torna in acconcio di parlare alquanto degli organi della respirazione, cioè dei polmoni, i quali sono due sacchi contenuti nel petto

Pagina 303

chiamasi fotografia quando le immagini si ottengono sopra la carta o sul vetro. Per ottenere un'immagine daguerriana si pulisce in acconcio modo la lamina

Pagina 369

padre, senza poterle dare risposta, mandò subito pel più valente pittore che fosse in Roma. Quand'esso fu giunto, Lilia s'acconciò nell'attitudine che

Pagina 56

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

rappresentarla in questo processo, almeno quella di padrone di casa. Bisognava assolutamente ch'egli tornasse a Napoli: si lavò le mani, acconciò le vesti, chiamò

gli occhiali. Che cosa dice questo geroglifico? Don Ciccio si acconciò le invetriate sul grosso del naso e cominciò a leggere a voce alta: "Colendissimo

Cerca

Modifica ricerca