Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sala

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

sopra un vecchio arazzo... Poco dopo "u barone" stanco, affranto dalle fatiche, dalle emozioni, dal giuoco, si addormentava sopra un canapè nella sala

prosa letteraria

grossa sentenza, mentre il barone correva nella vicina sala di lettura, dove stavano sopra una tavola tutti i giornali della sera e dei mattino. Ne

prosa letteraria

molti usci. Sopra l'uno era scritto: "Sala del Procuratore del re". Sopra l'altro: "Cancelleria". Sopra un terzo: "Carceri". Piú in là: "Reali

prosa letteraria

volta riuscí a decifrare questa frase: "La cosa è ora nelle mani dei procuratore del re." Era un sogno d'ubbriaco? Girava gli occhi verso la sala da

prosa letteraria

buoni mosaici. - Questa era la sala da pranzo. C'è posto per cinquanta convitati... - Chi sa che bei pranzi vi hanno consumato! L'idea di un pranzo

prosa letteraria

conservavasi nella sala del Consiglio comunale in attesa di quelle ulteriori disposizioni che sua eccellenza illustrissima si fosse degnato di dare. Del

prosa letteraria

sprofondava verso l'orizzonte. Accese ancora il suo buon avana e provò a soffiare il fumo verso il cielo colla beata noncuranza di chi esce dalla sala

prosa letteraria

, anzi triplice avvenimento, in una sala del primo piano era preparata una bella tavola con ogni sorta di grazia di Dio, servita in cappa magna

prosa letteraria

chi vi dice, signori miei, che vi sia stato un misfatto? - esclamò il barone mentre entrava con Cecere nella sala del caffè dell'Europa. - Regola

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca