Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cappello del prete

663095
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

. Resta a vedersi, - mormorava la coscienza incontentabile e schizzinosa, resta a vedersi se il cappello era proprietà di Salvatore o non si trovasse

prosa letteraria

piangevano piú, per quella sicurezza morale che vien dal fatto compiuto e dalla convinzione che non resta piú nulla a sperare. La sicurezza di avere

prosa letteraria

una mosca. - Pareva anche a me, difatti: non mancherò qualora..., ma, come dico, non ho intenzione di vendere. - Non mi resta che di chiedere scusa

prosa letteraria

improvvisa compunzione. - Sí, voi sapete che io sono rovinato e che non mi resta piú che Santafusca, ultima trave di un naufragio. Se voi non mi aiutate

prosa letteraria

, indicando col dito un luogo alto, sui colli, lontano cinque o sei miglia. - Sí, non mi fido che di te. Resta pure a dormire questa notte se la strada è

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca