Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuoco

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

vendere anche quei quattro sassi, per far onore ai miei debiti di giuoco. Ma oggi la fortuna "va cangiando stile", come dice il Petrarca. Se tu hai

prosa letteraria

rinunciato alle belle donne, al giuoco, al buon vino del Vesuvio, e ai cari amici. Il libertino prese la mano sul frate e sul nichilista, e dalla fusione

prosa letteraria

paura di restare a Napoli, perché è in voce di negromante, di stregone, d'indovino, che so io? ("u barone" rideva). Ci deve entrare la camorra, il giuoco

prosa letteraria

barone" riconobbe qualche antico compagno di fanciullezza, felice età, quando il giuoco ci rende tutti eguali. Promise tempi migliori per Santafusca e

prosa letteraria

piú un soldo in tasca, non piú credito di giuoco, non piú roba da vendere, tranne la roba che ora stava per vendere al prete. Ma le poche migliaia di

prosa letteraria

questo cappello! Essendo associato con Usilli, di Spiano e molti altri cavalieri una partita comune, in cui molte scommesse erano in giuoco, dovette

prosa letteraria

speranze, di sforzi erculei per sorreggere l'edificio artificiale ch'egli aveva edificato sul suo delitto. Aveva perdute molte notti al giuoco

prosa letteraria

di Spìano, che, entrato in quella aveva assistito al giuoco. - Bravo, Vico. Giuochiamo queste cento lire. Usilli fece tre. "U barone" fece

prosa letteraria

stordirsi nel giuoco, al club, con Marinella, nelle visite eleganti che aveva ripreso con qualche fortuna. - A che cosa pensi, barone? - gli chiese un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca