Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192659
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 34 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; 13° Gli Avvocati generali o Fiscali generali presso i Magistrati d'Appello, dopo cinque anni di funzioni ; 14° Gli Uffiziali Generali di terra e di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

genio ed i bisogni di chi lo abita, quel tratto di terra, dove accogliesi un popolo di fratelli, e dove essi hanno tutto quello che è più caro e

paraletteratura-galateo

Pagina 18

troverà la donna forte? domanda il Savio nei Proverbii (Cap. XXXI) ; ella è più preziosa delle cose peregrine venute dagli ultimi confini della terra. In

paraletteratura-galateo

Pagina 199

cui cassettini stanno riposte le biancherie. Tra l'una e l'altra finestra uno specchio di giusta misura scende sin quasi a terra; un lettuccio ed un

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Quando si vuole fare il bucato, la figliuola di famiglia prepara la conca o il colatoio, quando questi vasi non sieno di terra cotta, già adagiati ad

paraletteratura-galateo

Pagina 219

duro e un brodo non succolento e senza sapore. Finita la schiumatura, si aggiungono carote, pomi di terra, cipolle, in una delle quali si infiggono

paraletteratura-galateo

Pagina 238

la caseosa; quindi, raccolta e chiusa ben bene la parte butirrosa in un vaso di terra ben verniciato e netto, riponetelo in luogo fresco. Quando il

paraletteratura-galateo

Pagina 252

terra cotta, e non di rame o di piombo, perché in essi acquisterebbero principi velenosi: così dite del grasso. L'olio irrancidisce tanto pel tempo che

paraletteratura-galateo

Pagina 255

piombo dai fabbricatori, sia perchè lo stagno non è affatto innocente. I migliori vasi di cucina sono quelli di ferro fuso o laminato. Quelli di terra

paraletteratura-galateo

Pagina 259

principalmente pel bisogno del cuocere in cucina, qualora vi procuriate per ciò quei certi fornelletti di ferraccia o di terra cotta tanto economici, ed anche

paraletteratura-galateo

Pagina 261

vite, ecc. Nel verno il fieno maggiengo, o maggese, il guaime, il trifoglio secco, i pomi di terra cotti. Utilissime tornano altresì la farina di

paraletteratura-galateo

Pagina 274

, dimostrazioni di sincera riverenza avrai in essi onorato Colui che essi rappresentano! Chi rispetta il padre e la madre vive lungamente sulla terra: la

paraletteratura-galateo

Pagina 28

foglie davanti e sul dorso, e la camelia riuscirà nel canestro come in piena terra. Il canestro per la coltivazione delle piante bulbose negli

paraletteratura-galateo

Pagina 281

sospendere, specialmente se si appropriano alle orchidee; ve ne hanno di terra cotta, ve ne hanno di filo di ferro. Il paniere viene riempito di terra

paraletteratura-galateo

Pagina 285

scelta terra mista a terriccio, o di quella che conviene alle diverse specie di piante; e volendo coltivare tulipani, giacinti, cortuse, gerani

paraletteratura-galateo

Pagina 287

, si abbandonano a sè stesse. Il prezzemolo riesce in ogni terra un po' arabile, e non abbisogna di concime se non quando allo stato di seme, se viene

paraletteratura-galateo

Pagina 288

parecchie sostanze adoperate per colorire alcuna specie di confetti. Non è raro il caso che si veda qualche bambino avido di calcinacci, della terra, del

paraletteratura-galateo

Pagina 291

; così chiamasi quel gran cerchio d'aria della spessezza di trentaquattro e più delle nostre miglia che circonda la terra: quest'aria non è semplice, ma è

paraletteratura-galateo

Pagina 303

ho sulla terra altra consolazione che quella di vederti e contemplare nel tuo volto l'immagine del mio consorte. Tu sai che la morte mi ha tolto

paraletteratura-galateo

Pagina 31

tutta quanta la terra che Iddio destinava a soggiorno delle umane generazioni. Or, se ignori ciò che pur giova conoscere, m'odi ed apprendi. Uscita

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Quello sterminato adunamento di acque che cinge di ogni intorno ed abbraccia tutta quant'è vasta la terra, come ti fu insegnato, o fanciulla

paraletteratura-galateo

Pagina 336

A questa terra che ci fu assegnata a dimora, bellezza ed utilità grande conferiscono le acque, sia che rinchiuse nelle viscere dei monti si elaborino

paraletteratura-galateo

Pagina 341

, l'aria risuona di canti garriti. E insieme cogli augelli quanti ha animanti la terra o pesci le acque, pare che tornino a nuova esistenza: una viva

paraletteratura-galateo

Pagina 345

«Tutto hai fatto con sapienza, o Signore, e la terra va piena delle tue opere ». A queste voci dell'ispirato profeta accorda, o giovinetta, la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 348

animanti ha la terra. Ed eletto da lui a re del creato, è l'opera più bella delle sue mani. Ti studia, o giovinetta, sin d'ora a conoscere meglio che puòi la

paraletteratura-galateo

Pagina 353

immensità dello spazio, pur lo elesse a tempio particolare della sua grandezza e munificenza. Oh ! chi mai, se non egli, circondò la terra cogli abissi

paraletteratura-galateo

Pagina 357

grandissima campana, immersa colla bocca nell'acqua pregna di gas da illuminare bello e apparecchiato. Dal gasometro questo gas è condotto sotto terra, con

paraletteratura-galateo

Pagina 364

provvide di quanto occorreva ai bisogni della vita ed agli opifici. Visse ventun anno dopo che parti dalla terra natale, e tutti li consumò nella

paraletteratura-galateo

Pagina 46

! nascendo verme della terra, può l'uomo, dice il poeta,

paraletteratura-galateo

Pagina 52

principio, ed ultimo fine d'ogni nostro operare. Considerate che la sua mano onnipotente ha fatto ogni cosa in cielo ed in terra, che ci creò a sua immagine

paraletteratura-galateo

Pagina 8

in qualche persona, o semplicemente mette il sospetto che li abbia, perchè le toglie così quanto deve avere di più caro sulla terra, l'onoratezza, e

paraletteratura-galateo

Pagina 90

s'accoscia per terra, massime se ha le vesti corte, e tanto meno si siede come fanno alcune spensierate fanciulle senza aversi alcun riguardo, perché tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 95

; comanda tutte le forze di terra e di mare : dichiara la guerra : fa i trattati di pace, d'alleanza, di commercio ed altri, dandone notizia alle

paraletteratura-galateo

Pagina 98

- § I. Il cielo - § 2. La terra - § 3. Il mare - § 4. Le acque - § 5. Le stagioni - § 6. Le piante e gli animali - § 7. L'uomo - § 8. L'universo 329

paraletteratura-galateo

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca