Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stanze

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192120
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammalati. Allora le stanze non bastavano ad alloggiare i miseri che andava raccogliendo; prese pertanto una casa pigione, e in questo modo allarga il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 15

proprii, non fanno masserizia. La cucina, il bucato, l'assetto e la pulizia dei diversi arredi nelle camere e nelle stanze richiedono l'occhio vigile e

paraletteratura-galateo

Pagina 204

nostri la pianta e l'animale. Fra noi i bachi da seta si custodiscono nelle case per ripararli dall'intemperie. Tutte le stanze son buone a quest'uopo

paraletteratura-galateo

Pagina 276

. Nella fredda stagione si appendono nelle stanze a modo di lumiere adorne di fiori, e ve ne hanno alcuni che servono di lampioni, essendo forniti

paraletteratura-galateo

Pagina 285

stanze; non fidatevi neppure della così detta carbonina, perché se meno ne esala, ne esala ciò non ostante ; guardatevi ancora nel comprare, che invece

paraletteratura-galateo

Pagina 303

missione, nel 1755 passò a Torino. Domandò un asilo, ed ebbesi per amor di Dio poche stanze dai padri dell'oratorio di S. Filippo, e dai quartieri

paraletteratura-galateo

Pagina 46

chiasso nelle stanze e pei ballatoi, quando i loro vicini potessero da ciò essere inquietati, e massime nelle ore in che fossero soliti di riposare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca