Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorella

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192104
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a stento s'adattano a camminare da sè. Si lasci quindi tempo ai bambini di pigliar forza. E badi la mamma prudente o la sorella amorosa, che sino da

paraletteratura-galateo

Pagina 291

il Lampugnani. L'Emilia, sorella di lui, e più giovane di due anni, chiede e ottiene il permesso di andare a trovarlo in carcere. Come la ci fu

paraletteratura-galateo

Pagina 33

sorella di venirmi ad abbracciare; vorrei pur vedere la mia nutrice, le mie compagne ed amiche ». Quando furon venute, strinse loro la mano, e regalatele

paraletteratura-galateo

Pagina 56

tutto dà contezza a suo padre. Le quali occupazioni domestiche non impediscono alla virtuosa Silvina di compiere i doveri di buona sorella colla

paraletteratura-galateo

Pagina 70

. Se la sorella o il fratellino l'affliggono, ella mostra di non avvedersene. E quando le usano sgarbi, o le dicono villanie, non si altera punto

paraletteratura-galateo

Pagina 73

, s'imbizzarrisce. Un dì la sorella sbadatamente le scalpicciò un piede. Faustina montò in furia, e si sfogò con un monte di villanie. La madre accorse a quel gridìo

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca