Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: son

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192755
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 15 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« Perché, diceva alla sua madre una vispa e bionda fanciulletta, mentre son tante le Meniche nel nostro paese, quando si dice Menica solamente, tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 1

freddo o la neve, chè tutti son coperti di doppia veste. Ella è ben vestita; e il suo marito farà bella figura, sedendo fra i Senatori. Tesse fine

paraletteratura-galateo

Pagina 199

diresti disegni a matita, eppure son fatti coll'ago. E vi piace sapere ove serbi gli strumenti che si domandano al femminile lavorio? Tirate un po' la

paraletteratura-galateo

Pagina 213

quelle di colore che si stingerebbero ; queste si mettono appena nel ranno o ad essi si fa una cruscata. Le cose poi di tela, di lino ecc. quando son

paraletteratura-galateo

Pagina 219

nostri la pianta e l'animale. Fra noi i bachi da seta si custodiscono nelle case per ripararli dall'intemperie. Tutte le stanze son buone a quest'uopo

paraletteratura-galateo

Pagina 276

riguardo alla forma loro e alla materia onde son composti. Però sono da lasciare que' giocattoli che presentano estremità acuminate, od angolari

paraletteratura-galateo

Pagina 291

modo. Egli è debole e vecchio : io non son più bambino, e lo devo aiutare. » Ciò detto, balzò giù dalla carrozza, e andò a suo padre a baciargli la

paraletteratura-galateo

Pagina 30

carbonico ed azoto, quando le loro parti verdeggianti non sono percosse dalla luce del sole, ed operano appunto il contrario quando ne son percosse, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 303

portar scarpe strette, perché ledono i piedi, arrovesciano le dita e son cagione dei calli: lo stringersi a mezzo la persona con cingoli o col legaccio del

paraletteratura-galateo

Pagina 310

via a oncie. I mali non vanno mai coperti. Le malattie son visite di Dio. Per l'infreddatura ci vuole il sugo di lenzuola. Pei geloni ci vuole il fior

paraletteratura-galateo

Pagina 329

scogliere; eppure son vertici di altrettante alpi sottomarine, terribili vertici onde trema il nocchiere, e che non una volta sola vomitarono fumo e

paraletteratura-galateo

Pagina 337

arrecano salute agl'infermi e son delizia al palato; non uscirono di terra al cenno provvidente di Lui, che pensò a tutto quanto potesse giovare alle

paraletteratura-galateo

Pagina 348

abbia a separarmi da te ». - « Son questi pure i miei voti, ripigliò Fundano, abbracciando la figlia sua. Se tutti riconoscono nel tuo volto i lineamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 56

l'acquolina in bocca, perchè non abbiate fa rendere le labbra lucide per untume, a spalancare la bocca ed a gonfiare le gote, imperciocchè le son queste

paraletteratura-galateo

Pagina 86

finalmente masticando procura di non rendere quel suono che fanno i cani, i porci o simili mangiando, imperciocchè son tutti questi brutti mendi.

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca