Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sale

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192613
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 19 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

polenta ; lo scotitoio dell'insalata, i bossoli del sale e delle spezie. E non guardi lungi puoi metter mano sopra il tamburo da tostare il caffè, col

paraletteratura-galateo

Pagina 208

armate di tutto punto, e con esse sale alle mura. L'armata fiorentina credeva entrare senza trar colpo in Arezzo, già deserta de'suoi bravi per la

paraletteratura-galateo

Pagina 22

' inchiostro. - Poni sulla macchia un po'di sugo di limone e sale : frega ed esponi al sole. - Serve anche il sale di acetosella o acido ossalico (velenoso

paraletteratura-galateo

Pagina 226

uopo bisogna attendere alla scelta della farina e dell'acqua, alla dose del sale, al lievito, all'impastatura e alla cottura. La farina, perché il pane

paraletteratura-galateo

Pagina 228

. Generalmente si adoprano due o tre litri d'acqua per un chilogrammo e mezzo o due chilogrammi di carne di bue. Vi si infonda un po' di sale, e prima della

paraletteratura-galateo

Pagina 238

bagnarlo, per lasciargli penetrare il sale. S'usa comunemente piantargli dentro, quando è ormai cotto, ramoscelli di rosmarino, ma questo è un errore

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Perché il merluzzo riesca buono importa assai il saper toglierli il sale. Il merluzzo vuole essere scelto di carne spessa e morbida, bianco ed esente

paraletteratura-galateo

Pagina 244

in una moscaiuola; se dovete poi insalare carni per conservarle abbiate cura di disossarle, perché, non potendo il sale penetrate nel midollo delle

paraletteratura-galateo

Pagina 252

soglionsi aggiungere i condimenti; migliore fra tutti è il sale marino, che dà grazia ai cibi e prepara lo stomaco alla digestione. Dei condimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 255

di adoperarli. Non lasciate in essi il sale nè per molto nè per poco, perchè facilmente s'unisce co'sali velenosi, anzi quando mandate per esso

paraletteratura-galateo

Pagina 259

anche in sale chiuse dove è radunata molta gente e sonvi molte lumiere accese, nelle stufe, e può cagionare gravissimi accidenti. State adunque

paraletteratura-galateo

Pagina 303

subitamente e con cura e a lungo con sale comune sciolto nell'acqua, o con acqua di sapone. Se vi ha una scorticatura nella parte sospetta, bisogna bruciarla

paraletteratura-galateo

Pagina 323

legare il membro ferito, lavare la piaga con acqua e sale, e, in mancanza di questo, almeno con acqua, e quindi bruciarlo al più presto che si può

paraletteratura-galateo

Pagina 324

. Finalmente non credere che il temporale si dissipi col bruciare alcuni chicchi di sale o altro sulla paletta ; ma piuttosto prega di cuore il Signore , che te

paraletteratura-galateo

Pagina 326

grido di gioia. Mormora più sonoro il ruscello, l'usignuolo raddoppia i melodiosi gorgheggi, e vaporando sale e s'espande il profumo di mille fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 329

; dimodochè l'aria possa pesare soltanto sulla vaschetta. Il mercurio, che è più o meno compresso dall'aria esterna, sale; poi discende più o meno nella

paraletteratura-galateo

Pagina 359

mercurio o lo spirito di vino si dilata , ci sale nel tubo; quando si restringe, esso discende. Ponendo il termometro alla temperatura del ghiaccio

paraletteratura-galateo

Pagina 361

fatto a collo d'oca, il quale, in virtù delle spinte del cilindro, sale e scende e fa girare uno o più ruote, che si muovono quasi nello stesso modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 363

Immergendo una strisciola di carta dapprima entro una soluzione di sale di cucina, poi entro una soluzione di pietra infernale, si depone su tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Cerca

Modifica ricerca